Altri

Mondiale per Club, come il PSG ha umiliato e dominato il Real Madrid con una prestazione da record

I giocatori del PSG Fabian Ruiz e Achraf Hakimi festeggiano durante la semifinale del Mondiale per Club contro il Real Madrid
I giocatori del PSG Fabian Ruiz e Achraf Hakimi festeggiano durante la semifinale del Mondiale per Club contro il Real MadridABACAPRESS, Abaca Press / Alamy / Profimedia
Nella seconda semifinale del Mondiale per Club, il Real Madrid ha incrociato il Paris Saint-Germain, detentore della Champions League, in un confronto ad alta intensità che prometteva spettacolo.

I francesi Ousmane Dembélé e Kylian Mbappé hanno fatto il loro debutto nel torneo, alimentando le attese per una sfida spettacolare: il primo ha messo a segno 46 gol nella stagione 2024/25, il secondo addirittura 48.

PSG in controllo grazie a Ruiz e Dembélé

Impossibile però immaginare un avvio tanto fulmineo: sei conclusioni nello specchio nei primi minuti, prima che Fabián Ruiz sbloccasse il match al 6' portando in vantaggio il PSG.

Un gol che ha dato il ritmo alla gara, esplosa nuovamente appena tre minuti dopo con la firma di Dembélé.

I Blancos sono apparsi storditi e in netta difficoltà, con il PSG a dominare il campo e a gestire il 65,1% del possesso nei primi 15 minuti.

La fluidità dei parigini ha messo in evidenza le lacune di un Real incapace di costruire una manovra efficace.

Partita finita con tre quarti di gara da giocare

Se mai ci fosse stata un’immagine simbolo del cambio di guardia nel calcio europeo, le prime fasi di questa sfida potrebbero rappresentarla perfettamente.

Mbappé ha provato a reagire con tre conclusioni nei primi 22 minuti, ma quando Ruiz ha firmato il 3-0 dopo un’altra azione frenetica, la partita era ormai segnata, con ancora tre quarti di gara da giocare.

Per avere un’idea della gravità della situazione, il Real non subiva tre gol nei primi 25 minuti di una partita dal 9 novembre 2003, quando fu travolto dal Siviglia in LaLiga.

All’intervallo, il PSG aveva già completato 31 passaggi che rompevano le linee avversarie, contro i soli nove del Real, con un sorprendente 92% di precisione. Un dominio talmente netto che i parigini hanno potuto gestire il gioco contro una squadra, considerata da molti la migliore al mondo, limitata a un possesso palla del 23,5% nella prima frazione.

PSG a tratti impeccabile

Il record del PSG nella Coppa del Mondo per Club - 3 vittorie, 0 sconfitte quando era in vantaggio all’intervallo - rappresentava un segnale inquietante per i tifosi del Real Madrid. Curiosamente, solo il Chelsea, avversario in finale, è riuscito più spesso a impedire agli avversari di segnare nel primo tempo del torneo, con cinque occasioni.

Nonostante abbia tentato oltre 300 passaggi in più rispetto al Real, il PSG ha commesso meno errori (23 contro 29) avvicinandosi all’ora di gioco, confermando il suo controllo assoluto del match.

Rete di passaggio PSG vs Real Madrid
Rete di passaggio PSG vs Real MadridOpta by Stats Perform

Come esercizio di consapevolezza posizionale, intelligenza tattica, gioco sotto pressione e precisione nei movimenti in velocità, Luis Enrique avrà sicuramente apprezzato la prestazione del PSG, che in più di un’occasione è stata quasi impeccabile.

La netta superiorità dei parigini ha fatto sì che solo al 58° minuto un anonimo Vinicius Jr. riuscisse a calciare per la prima volta, con un tiro facilmente bloccato. In totale, il Real ha tentato 11 conclusioni, ma solo due sono finite nello specchio, in una serata da dimenticare soprattutto per la sua costosa prima linea offensiva.

PSG vs Real Madrid Momentum Shift
PSG vs Real Madrid Momentum ShiftOpta by Stats Perform

Nonostante gli sforzi della squadra di Xabi Alonso, il Real Madrid non è mai riuscito a trovare una risposta efficace. Anche nei tentativi di cambiare strategia e crossare in area, Lucas Beraldo (3/3) e Marquinhos (5/5) hanno dominato, vincendo tutti e otto i duelli aerei disputati, rendendo impossibile superare la loro difesa.

Nel frattempo, Vitinha ha continuato a comandare il centrocampo con autorità: i suoi 121 tocchi in partita superano più del doppio quelli di qualsiasi giocatore del Real. Di questi, 112 sono stati passaggi, con 104 precisi, per un brillante 92,9% di completamento.

Se da una parte Desire Doue ha mostrato abilità, Achraf Hakimi ha brillato con le sue incursioni e Ousmane Dembélé ha incantato con le sue prodezze, è però Vitinha a fare da collante tra tutto questo. Con oltre 600 passaggi completati nella competizione, ha superato di almeno 200 il giocatore più vicino, confermandosi il fulcro del gioco del PSG.

Il triplo cambio del Real non ha fatto la differenza

Non abituato a subire un simile dominio, Xabi Alonso ha tentato di cambiare marcia al 64° minuto con una triplice sostituzione: sono usciti dal campo Jude Bellingham, Vinícius Jr. e Raul Ascencio.

Poco dopo, Gonzalo García ha lasciato il posto a Dani Carvajal, che però è stato ammonito appena due minuti dopo il suo ingresso, a causa di un eccesso di foga ormai diventato consueto per il terzino spagnolo.

A cinque minuti dalla fine, il Real Madrid contava ancora un solo tiro in porta, ma il tentativo tardivo di Éder Militão ha interrotto la striscia negativa, garantendo almeno due tiri nello specchio in ogni partita dalla semifinale di Copa del Rey contro il Barcellona del 2 marzo 2023, quando non ne aveva effettuati.

Tuttavia, questo sforzo si è rivelato vano: Gonçalo Ramos ha siglato il quarto gol del PSG, dando il colpo di grazia mentre la partita volgeva al termine.

Il Real Madrid non può lamentarsi troppo per la sconfitta con quattro gol di scarto, la prima nella sua 21ª presenza alla Coppa del Mondo per Club FIFA, includendo anche i formati precedenti. Quattro reti subite rappresentano inoltre il massimo subito in una singola partita nella competizione.

Dal canto suo, il PSG continua la sua straordinaria striscia positiva: dalla finale di Coupe de France del 24 maggio ha vinto tutte e cinque le partite a eliminazione diretta disputate in tutte le competizioni, segnando complessivamente 18 gol senza subirne alcuno.

Ora i parigini sono a un passo dal conquistare il primo titolo mondiale per club, con il Chelsea che cercherà di ribaltare i pronostici e impedire al PSG di sollevare il trofeo per la prima volta dal 2012, anno in cui i Blues persero la finale contro il Corinthians.

_______________________________________________

Sponsorizzato:

Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.

Iscriviti qui per iniziare lo streaming.

_______________________________________________

Jason Pettigrove
Jason PettigroveFlashscore