Dopo l’ottimo esordio a Washington, la Juventus ha fatto tappa al Lincoln Financial Field con un chiaro obiettivo: conquistare la seconda vittoria consecutiva, salire in vetta al girone a punteggio pieno e garantirsi con una giornata d’anticipo il pass per gli ottavi di finale. Missione riuscita, grazie a un successo per 4-1 ottenuto contro un Wydad Casablanca combattivo, ma costretto ad arrendersi alla qualità e alla concretezza della formazione di Igor Tudor.
Protagonista assoluto ancora una volta Kenan Yildiz, autentico faro della spedizione bianconera negli Stati Uniti. Ora, con la certezza degli ottavi in tasca, la sfida contro il Manchester City potrà essere affrontata con maggiore serenità e consapevolezza.
Yildiz illumina, ma il Wydad resta in partita
Come accaduto nel primo match contro il Manchester City, il Wydad Casablanca è rimasto in parità soltanto per pochi giri d’orologio. I bianconeri, padroni del campo sin dalle prime battute, hanno impiegato appena sei minuti per sbloccare l’incontro: azione rapida sull’asse Thuram–Yildiz, con il turco che ha cercato un compagno in area con un sinistro velenoso trasformato involontariamente in autogol dal centrale marocchino Boutouil. Una deviazione decisiva, che ha spianato la strada alla squadra di Tudor in una gara che si preannunciava insidiosa.
La Juventus ha sfruttato l’inerzia del vantaggio per consolidare il dominio territoriale, evitando di impantanarsi contro un blocco basso organizzato. Proprio come nella prova convincente contro l’Al Ain, i bianconeri hanno mantenuto alto il ritmo, giocando in verticale con ordine e determinazione.
Il raddoppio è arrivato al 16’, ancora nel segno di Kenan Yildiz, autentico trascinatore offensivo. Il numero 10 ha raccolto un pallone sulla trequarti dopo un’incursione centrale di Cambiaso e, senza pensarci due volte, ha scagliato un destro potente e preciso che si è infilato all’incrocio dei pali, lasciando immobile il portiere avversario. Una perla balistica che ha confermato lo stato di grazia del talento turco e ha messo momentaneamente in ghiaccio il match.
Sembrava l’inizio di una gara in totale discesa, ma al 24’ il Wydad ha colto l’unico spiraglio concesso dalla retroguardia juventina. Su una rimessa laterale apparentemente innocua, Savona ha mancato l’intervento, spalancando il corridoio centrale ad Amrabat, lucido nel pescare Lorch. Il sudafricano, davanti a Di Gregorio, ha scelto la soluzione più elegante: un pallonetto dolce e preciso che ha riaperto la partita. Nel finale di primo tempo la Juve ha evitato sbavature, controllando il ritorno d’orgoglio dei marocchini e conservando il vantaggio all’intervallo.
Pratica archiviata grazie al numero 10
Nella ripresa, condizionata da raffiche di vento e da una pioggia intermittente ma fastidiosa, la Juventus ha saputo gestire con ordine il risultato maturato nel primo tempo. I bianconeri sono andati vicinissimi al tris già al 56’, quando Cambiaso ha centrato il palo con un destro potente, prima che Kolo Muani sprecasse clamorosamente un’occasione a porta spalancata sul cross perfetto di Kelly.
Quegli errori hanno tenuto il Wydad Casablanca aggrappato al match più nel punteggio che nelle intenzioni, perché nei secondi 45 minuti la squadra marocchina non è mai riuscita ad alzare il baricentro o a impensierire seriamente Di Gregorio. Più che altro, ha provato a spezzare il ritmo bianconero con interventi duri.
Ma nulla ha potuto contro l’estro incontenibile di Kenan Yildiz. Al 69’, il talento turco ha completato la sua serata da incorniciare con la seconda rete personale: inserimento perfetto in area e destro angolato su assist geniale di Kolo Muani, per il 3-1 che ha chiuso il match.

Nel finale, c’è stato spazio anche per la firma di Dusan Vlahovic: l’attaccante serbo si è procurato e ha trasformato con freddezza un calcio di rigore, fulminando il portiere e fissando il risultato sul definitivo 4-1.
Missione compiuta, dunque, per la Juventus, che archivia la pratica qualificazione con una prestazione matura. I bianconeri volano agli ottavi, lasciandosi alle spalle un Wydad Casablanca generoso ma già fuori dai giochi. Ora, testa alta e sguardo rivolto al prossimo esame di prestigio contro il Manchester City, per chiudere il gruppo con autorevolezza.
_______________________________________________
Sponsorizzato:
Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.
Iscriviti qui per iniziare a guardare lo streaming.
_______________________________________________