Il Boca Juniors si è presentato al GEODIS Park di Nashville con un solo, chiaro obiettivo: vincere con un ampio margine, guardando al contempo con attenzione alla sfida tra Benfica e Bayern Monaco. La posizione di classifica poco favorevole degli argentini imponeva non solo una vittoria, ma una netta affermazione in termini di differenza reti, sperando in un passo falso del Benfica.
Tuttavia, gli obiettivi e le speranze del Boca sono rimasti irraggiungibili. Il pareggio finale per 1-1, impreziosito dal primo storico gol dell’Auckland City in un Mondiale per Club, non è bastato agli argentini. A chiudere ogni discorso qualificazione è stato poi il successo dei portoghesi, che ha condannato definitivamente gli Xeneizes all’eliminazione dal torneo.
Si può azzardare che il vantaggio portoghese maturato nel primo tempo abbia inciso sulla prestazione degli argentini, i quali hanno progressivamente perso intensità e determinazione, forse consapevoli della propria sorte ormai segnata.
Un solo gol concesso (e due traverse) nei primi 45'
Il Boca Juniors ha iniziato la partita con un’immediata occasione già al minuto 1:42, quando Merentiel ha tentato una girata in area, alta sopra la traversa, preannunciando un match dai ritmi intensi. La risposta dell’Auckland City non si è fatta attendere: al quinto minuto, Murati ha calciato da fuori area, ma il portiere Marchesin ha respinto corto; la difesa argentina ha poi provvidenzialmente liberato l’area, evitando il pericolo.
Il gol che ha sbloccato il match è arrivato dagli sviluppi di un calcio d’angolo. Dopo 27 minuti di resistenza tenace da parte degli ospiti neozelandesi, Di Lollo ha trovato il colpo decisivo di testa: il pallone ha prima colpito il palo, per poi essere spinto in rete da un autogol del portiere Garrow, incapace di respingere l’azione concitata.
Da quel momento, il Boca ha alzato ulteriormente il baricentro, schiacciando l’Auckland City nella propria metà campo per buona parte della prima frazione. Nel finale, Merentiel e Palacios hanno colpito due traverse nel giro di 40 secondi, sottolineando la pressione costante degli argentini.

Nonostante ciò, la difesa neozelandese ha resistito con ordine, concedendo un solo gol nel primo tempo: un risultato significativo se si considera che nelle prime due partite del girone aveva incassato ben 16 reti.
Un primo tempo di netta supremazia per gli Xeneizes, ma anche di buona organizzazione per l’Auckland, che non ha mai perso concentrazione e ha mostrato compattezza difensiva (e un pizzico di fortuna) contro l’assalto argentino.
Il resto è "storia"
Dopo una prima frazione dominata dal Boca Juniors ma chiusa con un vantaggio minimo, il secondo tempo del match contro l’Auckland City ha offerto uno scenario sorprendente e carico di significato. I ritmi si sono visibilmente abbassati al rientro dagli spogliatoi, complice anche un Boca demotivato dal contemporaneo andamento sfavorevole del match tra Benfica e Bayern, che stava di fatto cancellando ogni speranza di qualificazione per gli argentini.
Approfittando del calo d’intensità avversario, l’Auckland ha preso coraggio, alzando il baricentro e affacciandosi con maggiore convinzione nella metà campo xeneize. Il premio per questa intraprendenza è arrivato al 52’: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, Gray ha svettato in area firmando con un colpo di testa preciso il gol dell’1-1, una rete storica per il club neozelandese, la prima in assoluto nel Mondiale per Club.
Il pareggio ha sorpreso e paralizzato il Boca, che non ha nemmeno avuto il tempo di reagire: pochi minuti dopo, un'allerta meteo ha costretto l’arbitro a sospendere il match e mandare tutti negli spogliatoi per motivi di sicurezza. Una pausa forzata che ha ulteriormente spento ogni residua velleità xeneize.
Alla ripresa, proprio mentre il Benfica chiudeva la vittoria contro il Bayern, è arrivata l’ufficialità dell’eliminazione matematica del Boca Juniors. I restanti minuti sono quindi stati giocati senza più peso competitivo, con entrambe le squadre consapevoli che il loro cammino nel torneo si stava chiudendo.
_______________________________________________
Sponsorizzato:
Coppa del Mondo per Club FIFA - Tutte le partite gratis, in esclusiva su DAZN.
Iscriviti qui per iniziare a guardare lo streaming.
_______________________________________________