Dopo 15 anni senza raggiungere una finale continentale, il Cruzeiro non è riuscito a vincere l'ambito titolo internazionale e continua la striscia di sconfitte che dura dal 1998. La squadra di Minas Gerais ha perso anche l'occasione di vincere l'unico trofeo sudamericano mancante al club. Il Cabuloso è l'ottava squadra brasiliana a perdere una finale di Copa Sudamericana.
Visualizza il calendario completo della Copa Sudamericana 2024
Senza un posto garantito in Libertadores, il Cruzeiro si deve concentrare ora sulla sfida per il G7 negli ultimi turni del Brasileirao. La squadra di Fernando Diniz si trova attualmente al 7° posto, seguita da vicino dal Bahia, a un solo punto di distanza. Mercoledì 27 la squadra ospiterà il Gremio a Belo Horizonte.
Il Racing ha invece posto fine a 36 anni di assenza di titoli internazionali e ha completato il ciclo di ricostruzione dopo il fallimento alla fine del secolo scorso. La squadra di Avellaneda è inoltre entrata a far parte del ristretto club di squadre che hanno vinto sia la Libertadores che la Copa Sudamericana: sono otto quelle che hanno conquistato entrambi i massimi riconoscimenti continentali. Oltre al trofeo, La Academia è nella fase a gironi della Libertadores 2025.
Il Racing domina il primo tempo
I primi minuti della partita sono stati un incubo per i tifosi della Cruzeirense. Di fronte a un Racing molto aggressivo, il Cruzeiro non è riuscito a smistare il pallone con qualità e allo stesso tempo ha sofferto molto i lanci alle spalle della difesa. Questa combinazione distruttiva ha portato a un gol per gli argentini già nei primi cinque minuti, ma è stato annullato per fuorigioco.
Il pericolo scampato ha dato al Cruzeiro la possibilità di aggiustarsi, ma non l'equilibrio non è durato molto. Il Racing ha continuato a dominare la partita e alla fine ha aperto le marcature da un tentativo di cross. Gaston Martirena ha giocato la palla in area verso la porta, Cássio è intervenuto in modo goffo e ha visto il pallone entrare in rete.
Di gran lunga superiore, il Racing ha preso il possesso con facilità e ha superato la difesa brasiliana con naturalezza. E così è arrivato il secondo gol de La Academia, ancora prima del 20': Maximiliano Salas riceve la palla sulla sinistra e crossa basso in area, Adrian Martinez supera la difesa e infila quasi a porta vuota. Il Cruzeiro prova a creare qualcosa prima dell'intervallo, ma l'ex Juve e Frosinone Kaio Jorge manda fuori e Lucas Villalba si fa parare il tiro dal portiere.
Il Cruzeiro reagisce, ma troppo tardi
Nel secondo tempo, il centrocampo del Cruzeiro entra finalmente in gioco e le cose migliorano per la squadra brasiliana. Le buone giocate di Matheus Henrique e Matheus Pereira portano al gol. Il primo effettua un cross per Kaio Jorge, che riesce ad accorciare il risultato sul 2-1, mentre nell'azione successiva il numero 10 della Raposa colpisce da fuori area sfiorando il pareggio.
Dopo la forte pressione iniziale dei Minatori, il Racing ha cercato di raffreddare la partita e, in parte, ci è riuscito. Non sono arrivati più tiri pericolosi da parte del Cruzeiro e la squadra di Fernando Diniz è riuscita a spezzettare il gioco addormentandolo. Poi, con tutto il Cruzeiro riversato nella metà campo offensiva, ha colpito ancora con Roger Martinez.