Dopo il 'prologo' in Inghilterra dello scorso fine settimana, con i match che hanno qualificato alle semifinali di FA Cup Nottingham Forest, Manchester City, Aston Villa e Crystal Palace, in tutta Europa continua, da domani, il tempo delle Coppe nazionali.
In Italia due sfide dal sapore particolare. Martedì si gioca Empoli-Bologna, mentre mercoledì ci sarà il primo dei due attesissimi derby fra Milan e Inter.
D'AVERSA: "NON PENSIAMO AL CAMPIONATO, LA SQUADRA STA BENE"
Fari puntati sulla Spagna, dove il 26 aprile a Siviglia ad assegnare la Coppa del Re potrebbe essere una finale da 'Clasico', ovvero Real Madrid-Barcellona, replicabile anche, tabellone alla mano, il 31 maggio a Monaco in Champions League.
Ancelotti cerca il pass per la finale, Alguacil ci crede: "In finale andremo noi"
Intanto la squadra di Carlo Ancelotti, che oggi ha elogiato Kylian Mbappé ("qui può diventare una leggenda come Cristiano Ronaldo") e il talento 15nne Enzo Alves, figlio di Marcelo che fa sfracelli nelle giovanili 'merengue' ("tutto il club ripone fiducia in lui. Se ha ripreso le qualità del padre, abbiamo fatto bingo"), deve vedersela domani con la Real Sociedad, contro cui ha già vinto all'andata a San Sebastiàn per 1-0.
Il tecnico dei pluricampioni d'Europa farà giocare i migliori, inserendo Endrick in avanti "perché in Coppa ha sempre fatto bene". Ma l'allenatore dei baschi della Real, Imanol Alguacil, avvisa Ancelotti: "Il Madrid è sempre il favorito, in ogni competizione a cui partecipa, ma siamo assolutamente convinti che in finale andremo noi".
Mercoledì sarà il turno del Barcellona che sogna il 'triplete' e andrà al Metropolitano per affrontare l'Atletico Madrid contro cui all'andata ha dato vita a un confronto esaltante finito in parità, 4-4.

Bayer favorito in Germania
In Germania il Bayer Leverkusen detentore del trofeo è intenzionato a fare il bis, visto che ormai la Bundesliga è andata a favore del Bayern Monaco.
La finale di Berlino sembra decisamente alla portata, perché contro gli uomini di Xabi Alonso ci sarà l'Arminia Bielefeld, club precipitato in terza serie.
L'altro confronto di semifinale sarà tra Stoccarda e Lipsia, con l'esordio sulla panchina del team targato Red Bull dell'ungherese Zsolt Loew, ex assistente di Thomas Tuchel nel PSG, nel Chelsea e nel Bayern, e ora subentrato all'esonerato Marco Rose.

Il Cannes prova il miracolo
Infine la Coppa di Francia, che spesso propone storie di cui sono protagonisti dei cosiddetti club minori. Questa volta tocca al Cannes di cui è proprietario Dan Friedkin, businessman a capo anche di Everton e Roma.
La squadra nelle cui file esordirono nel calcio che conta Zinedine Zidane e Patrick Vieira, attualmente è in N2, campionato che equivale alla Serie D italiana, e sogna di ripetere le imprese di Calais e e Les Herbiers, club della stessa categoria che, rispettivamente nel 1999 e nel 2018, approdarono alla finale di Coppa.
Per farcela il Cannes, impegnato contro il Reims che milita in Ligue 1, si affiderà in particolare a Julien Domingues, capocannoniere della competizione assieme a Gonçalo Ramos del PSG, con 5 reti.
Se avverrà il miracolo, è probabile che in finale a Parigi il Cannes trovi proprio il PSG, a sua volta semifinalista contro il Dunkerque, formazione di Ligue 2 allnata dal portoghese Luis Castro che, come scrivono i giornali locali "tenterà l'impossibile" dopo aver eliminato nei turni precedenti tre club della massima serie.