Altri

Le altre di Conference: l'AEK travolge l'Aberdeen 6-0, Mainz di misura, Palace ko a sorpresa

Aggiornato
L'esultanza di Koita
L'esultanza di KoitaČTK / imago sportfotodienst / Yannis Halas

L’AEK Atene travolge l’Aberdeen 6-0 infliggendo agli scozzesi la peggior sconfitta europea di sempre, mentre il Mainz supera 1-0 lo Zrinjski. A Londra, invece, arriva la sorpresa: il Larnaca sbanca Selhurst Park.

AEK Atene-Aberdeen 6-0

L’AEK Atene travolge l’Aberdeen con un netto 6-0 all’OPAP Arena, infliggendo ai Dons la loro peggior sconfitta europea di sempre e confermando l’assenza di vittorie contro club greci.

Nonostante un avvio combattivo degli scozzesi, sono i padroni di casa a sbloccare il match già all’11’: Aboubakary Koita finalizza un preciso assist di Orbelin Pineda e porta l’AEK in vantaggio. Solo sette minuti dopo, lo stesso Koita raddoppia su perfetto suggerimento di Lazaros Rota, e poco dopo arriva il 3-0 con un tiro di Niclas Eliasson deviato da Nicky Devlin.

Nel secondo tempo la squadra di casa controlla con autorità: al 57’ Razvan Marin segna il quarto gol con un destro acrobatico su ribattuta di Franzdy Pierrot, chiudendo virtualmente il match. L'Aberdeen prova a reagire, ma senza incisività, mentre i greci gestiscono il possesso con estrema sicurezza.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchOpta by Statsperform

Nel finale arrivano gli ultimi due gol: l'ex Milan Jovic ruba palla a Mitov e segna il 5-0, mentre Derek Kutesa, lasciato libero davanti alla porta, firma il definitivo 6-0. Una vittoria che vale il primo successo stagionale in Conference League per l’AEK e una batosta storica per l’Aberdeen.

Mainz-Zrinjski 1-0

Il Mainz prosegue a vele spiegate la sua prima avventura in Conference League, battendo 1-0 lo Zrinjski rimasto in dieci. Il punteggio è stretto per i bosniaci, messi sotto una pressione costante dai padroni di casa.

La partita prende subito la direzione tedesca: Sota Kawasaki sfiora il palo con un tiro potente, Hanche-Olsen sfiora il gol con un destro arcuato, e alla fine è Nelson Weiper a sbloccare il match, trasformando da pochi passi un tap-in dopo che il suo primo tentativo aveva colpito il palo.

Lo Zrinjski fatica a reagire e la situazione peggiora al 37’, quando Igor Savic viene espulso per un fallo pericoloso su Ben Bobzien. In inferiorità numerica, i bosniaci raramente riescono a minacciare la porta di Zentner, costretto solo una volta a una parata acrobatica su un calcio di punizione di Đurasek.

Nella ripresa il Mainz controlla senza affanni, sfiorando più volte il raddoppio con Widmer e Maloney. Anche un potenziale rigore per i padroni di casa viene annullato dal VAR, ma il risultato non cambia. Alla fine, un solo gol basta ai tedeschi per consolidare l’avvio perfetto in Conference League e interrompere la striscia di dieci risultati utili consecutivi dello Zrinjski.

Samsunspor-Dinamo Kiev 3-0

Il Samsunspor conferma il suo avvio perfetto in Conference League battendo il Dynamo Kiev 3-0 al Samsun 19 Mayıs Stadium. La squadra turca parte subito forte e sblocca il risultato già al 2’: Marius Mouandilmadji scavalca il portiere Neshcheret, permettendo ad Anthony Musaba di depositare in rete a porta vuota.

La Dinamo prova subito a reagire, ma spreca una clamorosa occasione con Oleksandr Karavayev, che a pochi passi dalla porta colpisce solo il lato della rete. I padroni di casa puniscono l’errore quattro minuti dopo: un tiro di Celil Yüksel, deviato da Musaba, arriva sui piedi di Mouandilmadji che firma il 2-0.

Nella ripresa, la compagine turca continua a controllare il gioco: Musaba serve ancora Mouandilmadji, ma il destro del centravanti finisce largo. Il gol che chiude i conti arriva al 64’ con Carlo Holse, il cui tiro deviato da Aliou Thiare sorprende Neshcheret e vale il 3-0.

Gli ospiti non riescono mai a impensierire la difesa turca, incapaci di centrare lo specchio della porta nel secondo tempo. Il Samsunspor, così, conquista la vittoria e resta imbattuto in tutte le competizioni, consolidando la sua partenza spettacolare nella prima esperienza europea.

Hamrun Spartans-Losanna 0-1

Anche il Losanna continua a volare in Conference League: 1-0 in trasferta contro l’Hamrun Spartans al Ta’Qali National Stadium e terza vittoria consecutiva fuori casa stagionale, tra girone e qualificazioni. 

Il primo sussulto del match arriva al 19’, quando Ćorić sfiora il palo con un tiro potente. La risposta degli ospiti è immediata: Theo Bair e Olivier Custodio impegnano Bonello, mentre dall'altra parte Serigne Saliou Thioune mette in difficoltà Letica con un destro dalla distanza.

Il gol che decide la partita arriva a sette minuti dall’intervallo: Gaoussou Diakité esplode un sinistro potente da fuori area che trafigge Bonello e sblocca il match. L'Hamrun prova a reagire al rientro dagli spogliatoi, ma Thioune e Ćorić tirano di poco a lato e il colpo di testa di Koffi finisce largo.

La difesa del Losanna resiste quindi senza affanni, Letica mantiene la porta inviolata e al fischio finale i tre punti sono al sicuro. La squadra svizzera allunga la striscia di imbattibilità a sette partite e sale al quarto posto della League Phase, mentre l'Hamrun incappa nel secondo ko consecutivo in Europa e vede complicarsi il cammino nella competizione.

Crystal Palace- AEK Larnaca 0-1

Il Crystal Palace esordisce in Europa tra le mura amiche con una sconfitta sorprendente: l’AEK Larnaca passa 1-0 al Selhurst Park, spegnendo l’entusiasmo dei tifosi.

Jean-Philippe Mateta, ancora con la mente al tris segnato nel weekend, spreca un’occasione clamorosa nei primi minuti, con un pallone finito sul palo dopo un rimpallo davanti a Zlatan Alomerović. Senza Adam Wharton a dettare i ritmi, il Palace fatica a creare gioco e anche un tiro disperato da 40 metri di Jaydee Canvot tradisce la frustrazione dei padroni di casa.

La prima frazione scorre senza gol: il Larnaca si difende con ordine e compattezza, resistendo agli assalti inglesi. Il vantaggio arriva subito dopo l’inizio del secondo tempo: un errore difensivo libera Riad Bajić, che trafigge Dean Henderson con un destro preciso sotto la traversa.

Oliver Glasner prova a reagire inserendo Eddie Nketiah, che serve Mateta in una grande chance, respinta da Alomerović. Altre occasioni per gli Eagles si spengono tra pali, traverse e interventi del portiere cipriota.

Il triplice fischio sancisce la prima sconfitta casalinga europea del Palace dal febbraio scorso, mentre il Larnaca festeggia una vittoria storica, la prima in trasferta in Europa contro i favoriti del gruppo.

EUROPA LEAGUE, I RISULTATI DI OGGI: SPICCA UN SORPRENDENTE BRANN 

Altri risultati

18:45

AZ Alkmaar-Slovan Bratislava 1-0

Strasburgo-Jagiellonia 1-1

Shakhtar Donetsk-Legia Varsavia 1-2

Hacken-Rayo Vallecano 2-2

Rijeka-Sparta Praga - sospesa per condizioni metereologiche avverse

Shkendija-Shelbourne 1-0

Drita-Omonia 1-1

Breidablik-KuPS 0-0

21:00

Shamrock Rovers-Celje 0-2

Sigma Olomouc-Rakow 1-1

Universitatea Craiova-Noah 1-1

Lincoln Red Imps-Lech Poznan 2-1