Altri

Conference League: trionfa il Chelsea guidato da Palmer, ribaltato il Betis

Jackson e Palmer vengono portati in trionfo dopo il gol del 2-1
Jackson e Palmer vengono portati in trionfo dopo il gol del 2-1Sergei GAPON / AFP
Avanti dopo pochi minuti grazie a un gol di Ezzalzouli, gli andalusi hanno tenuto le redini dell'incontro del primo tempo guidati da Isco. Nella ripresa, i britannici sono venuti fuori alla distanza e con due gol in cinque minuti hanno ribaltato il risultato, per poi dilagare nel finale

La classe non è mai acqua. E, soprattutto, resta sempre intatta. Specialmente quando ti chiami Isco e hai nel sangue l'estro del campione. Ma anche quella visione di gioco che ti permette di vedere spazi e corridoi per i più oscuri. Un po' come quello che al nono minuto della finale di Conference League tra Betis e Chelsea il fantasista andaluso ha inventato per servire Ezzalzouli, il cui mancino ha battuto Jorgensen e messo avanti gli spagnoli.

Più esperti in competizioni europee, gli inglesi hanno provato in qualche modo a rispondere dopo il rapidissimo inizio degli avversari, ma l'ottima disposizione difensiva degli iberici non ha permesso loro di essere davvero ficcanti. Il duello tra Antony e Cucurella spiccava come uno dei più interessanti in campo, mentre la coppia formata da Bartra e Natan assicurava la retroguardia spagnola.

La ripresa, però, vedeva i britannici lanciarsi all'attacco senza indugi. E dopo dieci minuti si registravano già varie offensive, su tutte quella del subentrato James, il cui destro secco veniva deviato dal corpo di Natan, il quale dopo essersi immolato urlava con tutta la sua gioia. Le iniziative dei Blues arrivavano principalmente dalla sinistra, con Madueke particolarmente ispirato. Ma era da destra che nasceva il gol del pari con Palmer, che al 65esimo pennellava per Enzo Fernandez, bravissimo a inserirsi in area e a colpire secco di testa.

Neanche il tempo di assorbire il pari avversario che gli andalusi venivano sorpassati dopo appena cinque minuti. E ancora una volta a creare la magia era Palmer, che sulla linea di fondo si esibiva in un dribbling impensabile e poi crossava di destro per Jackson, il quale colpiva in fondo al sacco di petto dopo essersi perfettamente smarcato.

La risposta d'orgoglio dei biancoverdi arrivava, ma senza alcun tipo di efficacia. Gli spazi non erano più quelli del primo tempo. Anzi. A concederli gioco forza erano gli uomini di Manuel Pellegrini, che all'83esimo venivano puniti dal subentrato Sancho, il cui destro in diagonale da sinistra era letale e chiudeva i giochi. La magia di Isco ormai era avvolta e resa vana dalla perfetta disposizione dell'undici di Enzo Maresca, che al 91esimo metteva il sigillo con il piazzato di Caicedo dal limite dell'area.

Per l'allenatore campano era il trionfo. A 45 anni, e dopo la qualificazione in Champions League, arriva un titolo internazionale, che fa diventare il Chelsea la prima squadra a vincere tutti i trofei continentali. Un titolo che potrebbe rappresentare l'impulso di una carriera importante. Se non di più.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchStats Perform