Conference, Fiorentina in cerca di riscatto: al Franchi arriva l’AEK per una sfida chiave

Capitan Luca Ranieri chiede pazienza ai propri tifosi
Capitan Luca Ranieri chiede pazienza ai propri tifosiGIUSEPPE MAFFIA / NURPHOTO / NURPHOTO VIA AFP

La squadra viola, impegnata a mettersi alle spalle il periodo complicato in campionato, affronta il club ateniese in una gara che può rilanciare morale e risultati, con Vanoli pronto al suo debutto europeo.

Dopo un avvio di stagione in Serie A da incubo, con zero vittorie nelle prime 12 giornate, la Fiorentina non può che guardare all'Europa con una gran voglia di riscatto. L’unica strada per dare un senso alla stagione passa, infatti, dalla Conference League, competizione che stasera vedrà i viola affrontare l’AEK Atene al Franchi nel quarto match del maxi girone unico.

Il ko contro il Magonza nell’ultimo turno ha interrotto un promettente avvio, con due vittorie nelle prime due gare. Ed è per questa ragione che la squadra di Paolo Vanoli è chiamata a imporre il proprio status nel suo torneo feticcio.

La situazione in Conference della Fiorentina
La situazione in Conference della FiorentinaFlashscore

Dopo il pareggio ottenuto contro la Juventus lo scorso fine settimana, il tecnico viola, arrivato a Firenze per sostituire Stefano Pioli, ha invitato i suoi alla concentrazione: "Dobbiamo essere umili e capire dove siamo. Questa partita mi è piaciuta molto, gli avevo chiesto la prestazione per la nostra gente e per loro. Abbiamo aggiunto un punto per avvicinarci alla salvezza. L’obiettivo ora è cambiato, dobbiamo focalizzarci su questo".

L'esordio di Vanoli

Sotto questo aspetto l'impegno in Conference League rappresenta anche un’opportunità per testare i progressi e dare spazio a nuovi giocatori. Non a caso, Vanoli, alla vigilia del match, ha sottolineato l’importanza della competizione: "La Conference non è un ostacolo. Ci permetterà di vedere i miglioramenti dei nostri ragazzi e di inserire elementi tattici e qualitativi oltre al cuore. Se vogliamo diventare grandi, dobbiamo abituarci a giocare ogni tre giorni".

La Fiorentina è imbattuta in Europa da 16 partite tra le mura amiche, con 11 vittorie e 5 pareggi, una statistica che potrebbe fare la differenza contro un AEK competitivo, ma con qualche difficoltà in trasferta (8 sconfitte nelle ultime 10 gare europee fuori casa): "Il mio esordio europeo? Beh, è uno step importante, ma ora penso alla squadra. Godrò dei momenti individuali più avanti".

Dalla sua, l'Aek, che in campionato sta riuscendo a mantenere il ritmo delle prime della classe, ha collezionato 4 punti nelle prime tre gare. Occhio, però, a fidarsi dei greci: "Dalle sedute video mi è piaciuto molto - ha ammesso Vanoli - . Mettono sei uomini a pressare la linea difensiva, hanno giocatori rapidi sugli esterni e sono a tre punti dalla prima in campionato dove hanno la miglior difesa".

Ricordiamo che la Fiorentina arriva alla sfida di stasera occupando l'ottava posizione in classifica, ossia l'ultima che garantisce l’accesso diretto agli ottavi di finale evitando il passaggio dai play-off.

SEGUI-FIORENTINA-AEK ATENE SU DIRETTA

Un successo contro i greci, quindi, non solo rilancerebbe il percorso continentale, ma permetterebbe anche di consolidare - o migliorare - la situazione in classifica per affrontare il resto del cammino europeo senza grossi affanni e potersi, così, permettere di concentrarsi anche e soprattutto sul campionato.