Inter e Napoli sono oramai sicure di disputare la prossima edizione della Champions League. La matematica qualificazione dovrebbe arrivare già domenica sera. Alle spalle delle due capoliste, che si contenderanno il titolo di campione d'Italia fino alla fine, l'Atalanta (terza a 64 punti) ha un vantaggio importante, ma non ancora definitivo, sulle quinte (Juve e Lazio).
Allo stesso modo, ma in senso contrario, il Milan (nono a 51) ha bisogno di un vero e proprio miracolo, sotto forma di catalclisma per le squadre che lo precedono in classifica, per rientrare in corsa.

Ed è per questa ragione che, classifica alla mano, la sensazione è che saranno le cinque squadre comrpese tra i 60 punti del Bologna, quarto, e i 56 della Fiorentina, ottava, a contendersi l'ultima piazza che porta alla prossima edizione della massima competizione continentale.
Bologna 60 punti - 25%
Dopo l'Udinese, reduce da cinque sconfitte consecutive, il Bologna è chiamato a superare il proprio Tourmalet con tre scontri diretti: Juve, Milan (con cui se la vedrà anche in finale di Coppa Italia) e Fiorentina. Dopo la sfida contro la Viola del prossimo 18 maggio sapremo se Vincenzo Italiano sarà riuscito a emulare o, addirittura, migliorare, lo strepitoso campionato di Thiago Motta.
Ultimi cinque turni: Udinese (fuori), Juventus (in casa), Milan (fuori), Fiorentina (fuori), Genoa (in casa)
SEGUI UDINESE-BOLOGNA SU DIRETTA

Juventus 59 punti - 25%
La Juve si giocherà buona parte delle proprie ambizioni Champions in trasferta, sui campi di Bologna e Lazio. E la verità è che la recente sconfitta al Tardini non serve, di certo, a tirare su il morale dei tifosi. Per il resto, incontri alla portata dei bianconeri che, però, all'ultima giornata potrebbero ritrovarsi, al Penzo, un Venezia con un disperato bisogno di punti salvezza.
Ultimi cinque turni: Monza (in casa), Bologna (fuori), Lazio (fuori), Udinese (in casa), Venezia (fuori)
SEGUI JUVENTUS-MONZA SU DIRETTA

Lazio 59 punti - 25%
La cocentissima delusione in Europa League è stata superata subito, almeno in campo, grazie alla vittoria contro il Genoa. la Lazio si gioca molte delle sue opzioni nello scontro diretto contro la Juve, da vincere assolutamente perché la settimana dopo i biancocelesti sono attesi a San Siro dall'Inter che, quasi sicuramente, starà ancora lottando con il Napoli per il titolo.
Ultimi cinque turni: Parma (in casa), Empoli (fuori), Juventus (in casa), Inter (fuori), Lecce (in casa)
SEGUI LAZIO-PARMA SU DIRETTA

Roma 57 punti - 15%
La Roma è una delle squadre più in forma della Serie A. Tuttavia, se il Bologna è atteso dal Tourmalet, i giallorossi saranno chiamati a scalare un vero e proprio Mortirolo negli ultimi cinque turni di campionato: quattro super sfide dalle quali uscire vittoriosi prima della chiusura, meno proibitiva, all'Olimpico di Torino.
Ultimi cinque turni: Inter (fuori), Fiorentina (fuori), Atalanta (fuori), Milan (in casa), Torino (fuori)
SEGUI INTER-ROMA SU DIRETTA

Fiorentina 56 punti - 10%
Se il Bologna avrà la piacevole distrazione della finale di Coppa Italia, la Fiorentina è attesa - prima e dopo della gara contro la Roma - dal durissimo doppio confronto contro il Betis valido per la semifinale di Conference League, la competizione feticcio della Viola che punta alla terza finale consecutiva. La squadra di Palladino non ha scelta: vincere tutto, o quasi, e sperare.
Ultimi cinque turni: Empoli (in casa), Roma (fuori), Venezia (fuori), Bologna (in casa), Udinese (fuori)
SEGUI FIORENTINA-EMPOLI SU DIRETTA
