La regina delle competizioni europee per club è pronta a tornare. La UEFA Champions League, il torneo più prestigioso e affascinante del calcio mondiale, inaugura una nuova stagione che promette spettacolo e colpi di scena.
Ecco la guida completa in vista della prima giornata.
La scorsa edizione: dominio PSG e rivoluzione del format
La stagione 2024/2025 ha segnato la fine definitiva della fase a gironi: al suo posto, la nuova lega a 36 squadre, con otto partite garantite per ciascun club.
Il format, studiato per regalare più sfide di alto livello, ha mantenuto le promesse: Liverpool-Real Madrid, PSG-Arsenal e tanti altri incroci da brividi hanno riempito un calendario serratissimo, dal quale 24 squadre hanno strappato il pass per la fase a eliminazione diretta.
Il percorso si è chiuso a Monaco di Baviera, all’Allianz Arena, con la finale tra Inter e PSG. Un epilogo senza storia: i parigini hanno travolto i nerazzurri con un clamoroso 5-0, la vittoria più larga mai registrata in una finale di Champions League.
Il format 2025/2026: conferme e finale a Budapest
La stagione al via manterrà lo stesso assetto. La fase a girone unico prevede 144 partite distribuite in otto giornate, seguite dai playoff per le squadre classificate tra il 9° e il 24° posto. Le vincitrici raggiungeranno le prime otto già qualificate agli ottavi.
Da lì inizierà il tradizionale percorso a eliminazione diretta fino alla finale, in programma il 30 maggio 2026 alla Puskás Aréna di Budapest. Novità importante: a partire da questa edizione il calcio d’inizio sarà anticipato alle 18, abbandonando il consueto orario delle 21 (clicca qui per maggiori informazioni).
Vuoi sapere di più sul calendario 2025/26? Abbiamo tutto quello che ti serve:
Date e novità della Champions League 2025/26: tutte le informazioni
Calendario e avversarie dell'Atalanta
Calendario e avversarie dell'Inter
Calendario e avversarie del Napoli
Calendario e avversarie della Juventus
Dove vedere la Champions League 2025/26
La competizione per club più prestigiosa d’Europa è sempre un appuntamento televisivo imperdibile. In Italia la Champions League sarà ancora una volta protagonista su Sky e NOW, che garantiranno una copertura quasi totale del torneo: ben 185 delle 203 partite stagionali saranno trasmesse in esclusiva sulle loro piattaforme, tra tv, streaming e Sky Go.
Come già accaduto nelle ultime edizioni, Prime Video proporrà in diretta la miglior gara del mercoledì, mentre TV8 offrirà in chiaro alcuni incontri selezionati.
Cosa aspettarsi da Flashscore in questa stagione?
Con Flashscore hai tutto ciò che ti serve per vivere al meglio la Champions League. La nostra app mobile pluripremiata ti offre aggiornamenti rapidissimi in tempo reale su tutta la competizione, così non perderai mai i momenti più importanti.
Ma non finisce qui: il nostro team di cronisti ti terrà informato al termine di ogni partita, mentre le redazioni presenti in 31 mercati ti accompagneranno passo dopo passo con analisi, opinioni e dichiarazioni di giocatori e allenatori dalle conferenze stampa pre e post gara. Un modo per farti entrare nel cuore della Champions come mai prima d’ora.
E per alcune sfide selezionate sarà disponibile anche la radiocronaca live, così non perderai neanche un'azione, ovunque tu sia.
Segui i tuoi giocatori preferiti con Flashscore
Le vostre richieste sono diventate realtà. Ad agosto abbiamo lanciato una nuova funzione: oltre alle squadre, ora puoi seguire anche i tuoi calciatori preferiti. Ti basta aggiungerli ai Preferiti e attivare le notifiche per ricevere aggiornamenti sugli eventi che li riguardano.
In questo modo sarai sempre connesso ai momenti decisivi della loro Champions League: ogni notifica potrà regalarti esultanza o delusione insieme ai protagonisti del calcio europeo.