Altri

La Uefa torna sul rigore contestato di Alvarez: "Il gol era da annullare ma cambiamo la regola"

Il rigore di Alvarez
Il rigore di AlvarezANGEL MARTINEZ GETTY IMAGES EUROPEGetty Images via AFP
La federazione europe ha diffuso un video che conferma il doppio tocco del giocatore dell'Atletico al momento del calcio di rigore. Ma sulla regola la Uefa apre a cambiamenti: "Parliamone con Fifa e Ifab".

Il rigore di Alvarez andava annullato, ma la regola va cambiata: è questa la posizione della Uefa, dopo le forti polemiche seguite all'ottavo di Champions Atletico-Real.

L'attaccante dell'Atletico, nel corso dei calci di rigore della sfida di Madrid, aveva segnato prima che il gol fosse invalidato per un doppio tocco rilevato al Var. Interpellata dall'Atletico Madrid sul rigore della discordia, la Uefa fa infatti sapere che il video conferma un tocco col tallone prima che Alvarez calci, e annuncia che "avvierà interlocuzioni con Fifa e Ifab" per valutare se cambiare la norma dell'annullamento (la 14.1) in caso il doppio tocco sia involontario

"L'Atlético de Madrid ha chiesto informazioni alla Uefa in merito all'incidente, che ha portato all'annullamento del calcio di rigore calciato da Julián Alvarez al termine della partita di ieri di Champions League contro il Real Madrid", informa la nota Uefa, che allega un video dal quale si conferma che scivolando sul dischetto l'attaccante argentino ha leggermente toccato il pallone col piede sinistro, prima di calciarlo col destro.

Pur definendo il tocco "minimo", la Uefa conferma che "il giocatore ha toccato la palla con il piede d'appoggio prima di calciarla, come mostrato nel video allegato. In base alla regola attuale (regole del gioco, regola 14.1), il Var ha dovuto chiamare l'arbitro segnalando che il gol doveva essere annullato". Tuttavia, la Uefa aggiunge che "avvierà discussioni con la Fifa e l'Ifab per determinare se la regola debba essere rivista nei casi in cui un doppio tocco sia chiaramente involontario".