Altri

Il Milan espugna il campo dello Slovan Bratislava senza brillare: in gol Pulisic, Leao e Abraham

Aggiornato
Rafael Leao
Rafael Leao-STR/AFP
I rossoneri giocano una partita poco entusiasmante ma escono vittoriosi seppur di misura dal Tehelné pole. In gol l'americano, il portoghese e l'inglese e adesso ha 9 punti dopo 5 gare.

Dopo le vittorie contro Club Brugge e Real Madrid, il Milan supera anche la prova Slovan Bratislava e sale in classifica: i rossoneri si sono imposti in Slovacchia col punteggio di 2-3 e adesso vedono concretizzarsi la rimonta, con l'obiettivo di entrare tra le migliori 8 d'Europa.

Uno-due in tre minuti

Il match ha avuto due momenti clou risultati poi decisivi ai fini del risultato: il primo, tra il 21esimo e il 24esimo del primo tempo, quando Milan e Slovan hanno trovato le prime due reti in un botta e risposta immediato, aperto dalla percussione di Christian Pulisic e poi chiuso dal pari di Tigran Barseghyan, colpevolmente lasciato libero di involarsi verso la porta difesa da Mike Maignan sugli sviluppi di un corner per il Diavolo.

Pari giusto a fine primo tempo, soprattutto vista la verve degli ospiti davvero poco ispirati e considerando la maxi occasione sciupata dall'ex Reggina e Spezia David Strelec sullo 0-0: l'attaccante slovacco, dopo aver superato il portiere francese del Milan in velocità, ha tirato verso la porta lasciata sguarnita ma ha trovato il salvataggio in extremis di Shahinja Pavlovic.

Il tabellino
Il tabellinoFlashscore

Ci pensa Leao

Nella ripresa i ritmi sono rimasti bassi, così come gli schieramenti delle due squadre: il Milan, a cui lo Slovan ha lasciato il pallino del gioco preferendo agire in ripartenza, ha faticato a creare occasioni da gol ma ha avuto la pazienza di aspettare il momento giusto, facendo valere il superiore tasso tecnico dei suoi.

Dopo l'ingresso in campo di Rafael Leao, infatti, i rossoneri hanno trovato la chance per tornare in vantaggio nel secondo degli episodi chiave del match: il portoghese ha ricevuto da Youssouf Fofana e ha superato il portiere locale con un tocco sotto, poi tre minuti dopo Tammy Abraham ha dovuto solamente aspettare un regalo dei giocatori di casa, un retropassaggio sanguinoso che gli ha permesso di siglare l'1-3.

Nel finale i ragazzi di Paulo Fonseca hanno provato ad amministrare il punteggio senza alzare i giri del motore ma anzi concedendo qualche minuto a Emerson Royal, Ruben Loftus-Cheek, Yunus Musah e Francesco Camarda.

Ma alla fine tra tutti i subentrati è stato il giovane Nino Marcelli a rendersi protagonista, siglando un bel gol col mancino in occasione di un'altra ripartenza divenuta pericolosa.

Nonostante la chance di poter agguantare un clamoroso 3-3, i padroni di casa sono poi rimasti in dieci per il rosso sventolato al neo entrato Marko Tolic.

Fonseca nel post gara

Il tecnico portoghese a fine partita è consapevole dell'importanza dei tre punti nonostante una gara non indimenticabile: "Oggi era importante vincere e l’abbiamo fatto".