Altri

Flashscore Awards 2024, la partita dell'anno: Real e City protagoniste con 6 gol spettacolari

Aggiornato
Jude Bellingham e Erling Haaland
Jude Bellingham e Erling HaalandRuben Albarran / Zuma Press / Profimedia
Verso la fine di ogni anno, chiediamo a tutti i redattori delle nostre 14 redazioni di votare i Flashscore Awards dell'anno: si tratta di premi che celebrano i migliori e più brillanti attori del calcio. Quest'anno abbiamo avuto più di 50 voti per ogni categoria.

Il premio alla "Partita dell'anno 2024", con il 25,5% dei voti, è andato a Real Madrid-Manchester City, terminata 3-3 al Santiago Bernabeu nell'andata dei quarti di finale di Champions League.

Sei gol nel derby di Champions League

Denominato già "il derby di Champions League", la partita del 9 aprile scorso è stata all'altezza delle aspettative e ha offerto un vero e proprio spettacolo a milioni di appassionati di calcio.

Ricordiamo i momenti chiave al termine dei 90 minuti: i "citizens" di Pep Guardiola hanno aperto le marcature con il primo tiro in porta già al secondo minuto, quando Bernardo Silva ha "ingannato" Andriy Lunin con un tiro da calcio di punizione.

Nonostante un inizio di partita perfetto, con Haaland e Grealish che hanno avuto grandi occasioni per aumentare il vantaggio inglese, il City si è ritrovato in parità al 12° minuto, quando il tiro di Eduardo Camavinga ha battuto Ederson con l'aiuto di una deviazione di Ruben Dias.

Neanche due minuti dopo, il brasiliano Rodrygo si è reso protagonista di un'azione straordinaria: l'attaccante brasiliano ha portato in vantaggio il Madrid superando Ortega con una conclusione di classe.

Dopo l'intervallo, il City, che sembrava in forma da sogno rispetto al momento, è riuscito a ribaltare il risultato in soli 5 minuti. A mettersi in luce sono stati Phil Foden (66) e Josko Gvardiol (71), entrambi autori di splendidi tiri da fuori area.

Sembrava che il City stesse per vincere la partita, ma uno splendido tiro al volo angolato di Valverde, che ha battuto Ortega dopo un cross di Vinicius dalla fascia sinistra, ha rovinato i calcoli dei Citizens fissando sul 3-3 il risultato finale di una partita da ricordare.

Al ritorno, una settimana più tardi, il Real si è imposto ai rigori dopo 90 minuti, mentre il tabellone indicava ancora un pareggio per 1-1 dopo le reti di Rodrygo (12) e Kevin De Bruyne (76).

La passata edizione della Champions League è stata vinta, alla fine, proprio dal Real, che ha sconfitto in finale i tedeschi del Borussia Dortmund per 2-0 a Wembley.

È stata anche l'ultima Champions League a essere giocata con un sistema a gironi: in questa stagione, infatti, la UEFA ha optato per una modifica sostanziale della prestigiosa competizione europea, trasformandola in una sorta di campionato a girone unico.

Note
NoteFlashscore

Real e City, ieri e oggi

Nel gruppo principale della Champions League di questa stagione, è importante notare come sia il Real che il City non si siano garantite ancora un posto agli ottavi, nonostante molti tifosi si sarebbero aspettati che le loro squadre preferite avrebbero occupato senza problemi una delle prime 8 posizioni.

Ricordiamo che la scorsa stagione il Real di Carlo Ancelotti ha vinto trofei come la Champions League, il titolo spagnolo, la Supercoppa spagnola e la Supercoppa europea.

Il Manchester City, sotto la guida di Pep Guardiola, ha trionfato al Mondiale per Club e ha vinto il titolo della Premier League per la quarta volta consecutiva. Se torniamo ancora più indietro, a un anno e mezzo fa, i Citizens avevano ottenuto lo storico treble: Champions League, Premier League e FA Cup.

A due turni dalla fine di questa prima fase, il City occupa il 22° posto con soli 8 punti in 6 partite, mentre il Real è due posizioni più in alto con 9 punti.

All'inizio del 2025, i Citizens non avranno due partite facili nelle fasi finali: il City giocherà, prima, in trasferta contro il PSG - anche i parigini stanno attraversando un brutto periodo - e, nell'ultimo turno, la truppa di Pep accoglierà all'Etihad il club belga Brugge.

Carlo Ancelotti e il Real accoglieranno, invece, il Salisburgo al Bernabeu prima di recarsi in Francia, a Brest, squadra difficile da battere in Europa in questa stagione.

Guarda la classifica della fase principale della Champions League

VIDEO: Real Madrid - Manchester City 3-3