Altri

FlashFocus: Donnarumma e Sommer fondamentali per le speranze Champions di PSG e Inter

I due portieri potrebbero essere fondamentali nella finale di Champions League di sabato
I due portieri potrebbero essere fondamentali nella finale di Champions League di sabatoDavid Klein / Zuma Press / Profimedia
Tutto si riduce a questo. La crema del calcio europeo, i parigini e i lombardi si sfidano per il premio più ambito da tutti i club europei, la coppa dalle grandi orecchie. E i loro portieri saranno decisivi in questo contesto

Questo incontro è solo la seconda finale di Champions League nella storia tra una squadra francese e una italiana: l'ultima, nel 1993, tra Marsiglia e Milan si è svolta, guarda caso, a Monaco di Baviera, con i francesi sfavoriti che si sono imposti per 1-0 grazie a Basile Boli.

Il PSG potrebbe vincere la Champions League per la prima volta in assoluto

Luis Enrique e la sua squadra vorrebbero emulare i loro connazionali e ottenere la prima vittoria per il PSG in Champions League. Dopo aver già conquistato il titolo della Ligue 1 e la Coppa di Francia, l'aggiunta di questa coppa renderebbe questa stagione davvero memorabile per i parigini.

L'Inter, invece, ha l'opportunità immediata di superare la delusione per il mancato Scudetto. In entrambi i casi, i portieri si sono dimostrati fondamentali per la causa, con Gianluigi Donnarumma e Yann Sommer che si sono distinti in questa stagione.

L'italiano e lo svizzero hanno subito solo 35 gol a testa in campionato, un dato incredibile che è stato ampiamente trascurato grazie ai giocatori di movimento che hanno fatto faville e, quindi, hanno scritto i titoli dei giornali.

Donnarumma ha già avuto una grande stagione

Con i suoi 26 anni, Donnarumma è il più giovane dei due portieri di un decennio, quindi si potrebbe dire che l'ex giocatore del Milan non ha ancora raggiunto il suo apice. È un pensiero che spaventa se ci si sofferma. Inoltre, ha già vissuto una bella stagione.

Donnarumma rimedia un calcio accidentale da Singo
Donnarumma rimedia un calcio accidentale da SingoValery HACHE / AFP / AFP / Profimedia

Dimenticando le molteplici occasioni in cui ha salvato la sua squadra, va ricordato che solo cinque mesi fa ha subito un taglio accidentale al volto da uno scarpone del giocatore del Monaco Wilfried Singo.

L'italiano, che ora sfoggia una cicatrice permanente sulla guancia destra, non si è fatto influezare da quell'infortunio. Anzi, è come se non fosse mai successo nulla.

La prestazione sottotono contro il Liverpool è stata comunque eroica

È impressionante notare che 34 dei suoi 90 salvataggi siano stati effettuati in Champions League, il che gli conferisce una percentuale del 70,2%, addirittura superiore a quella del campionato.

Chi può dimenticare alcune delle parate compiute contro il Liverpool in questa stagione, per non parlare dei suoi nervi saldi nella serie dal dischetto che ha messo al tappeto i favoriti del torneo.

Donnarumma para un rigore a Nuñez nella serie degli ottavi
Donnarumma para un rigore a Nuñez nella serie degli ottaviDarren Staples / AFP / AFP / Profimedia

Anche questa prestazione è passata un po' inosservata grazie all'eroismo di Alisson, anche se probabilmente a Donnarumma sta bene così.

I Reds non sono stati però più sorpresi di tanto, naturalmente, dopo che la sua prestazione in finale degli Euro 2021 a Wembley aveva permesso all'Italia di battere l'Inghilterra.

Un gigante tra i pali

A suo agio sul pallone, come tutti i portieri devono essere al giorno d'oggi, l'italiano ha un record imbattibile del 100% per quanto riguarda le respinte del portiere, anche se l'Inter potrebbe prendere nota della sua inclinazione a respingere il pallone in questa competizione. 

Donnarumma del PSG festeggia con il trofeo della Coppa di Francia
Donnarumma del PSG festeggia con il trofeo della Coppa di FranciaEzzat/NurPhoto / Shutterstock Editorial / Profimedia

È un giovane che non cerca pubblicità, ma che la trova immancabilmente grazie agli alti standard che si è dato. E come tutti i migliori sportivi, lascia che sia il suo talento a parlare per lui.

Con il suo metro e novantasei di altezza, vanta la statura di un gigante e sabato sera prenderà un bel po' di botte.

La rinascita della carriera di Sommer all'Inter

Sommer sta vivendo una sorta di rinascita a fine carriera all'Inter, e ha assolutamente giocato un ruolo di primo piano nei recenti successi.

Come il suo collega, ha vissuto la sua serata migliore in questa stagione in Champions League, nelle due incredibili partite della semifinale contro il Barcellona.

Per due volte si è fatto in quattro per respingere le conclusioni di Lamine Yamal e si è opposto a un altro tiro a fine partita che avrebbe sancito l'avanzamento dei catalani a spese dell'Inter.

Il magnifico lavoro di squadra dei nerazzurri non potrebbe comunque venir premiato se Sommer non fosse lì compiere salvataggi - e chiamiamoli così - di livello mondiale.

Ed era giusto che si guadagnasse il trofeo di giocatore del Match UEFA per una prestazione stellare e vincente.

Un eroe nerazzurro non celebrato

Sebbene Sommer si sia più che meritato la maglia dell'Inter, rimane un eroe non celebrato.

Nove stagioni trascorse nel campionato svizzero sono state seguite da altre nove al Borussia Monchengladbach, prima di una mezza stagione al Bayern Monaco, dove ha sostituito l'infortunato Manuel Neuer e ha aiutato i bavaresi a vincere un altro titolo della Bundesliga.

Passato all'Inter all'inizio dell'agosto 2023, ha vinto lo Scudetto nella sua prima stagione, mantenendo il maggior numero di reti pulite del campionato.

Sommer compie una parata spettacolare su Lamine Yamal nella semifinale di ritorno
Sommer compie una parata spettacolare su Lamine Yamal nella semifinale di ritornoPiero Cruciatti / AFP / AFP / Profimedia

Ha ulteriormente consolidato la sua posizione disputando un'altra straordinaria annata di Serie A e ora, come Donnarumma, è sulla soglia della storia e ha la possibilità di vincere la sua prima Champions League.

I gol vincono le partite... ma anche i portieri!

Si dice spesso che i gol vincono le partite. Mentre non si dice lo stesso dei portieri, ma le cose potrebbero cambiare presto.

Con una posta in palio così alta e un equilibrio importante tra le due squadre, non stupitevi se uno dei due portieri sarà il man of the match alla fine della finale di sabato.

Jason Pettigrove
Jason PettigroveFlashscore

Segui la finale di Champions League con Flashscore.