Altri

Champions League: rimonta vincente per l'Atalanta, Samardzic e Pasalic stendono il Club Brugge

Krstovic e Samardzic
Krstovic e SamardzicMarco BERTORELLO / AFP / AFP / Profimedia

I bergamaschi vanno sotto all'intervallo dopo un gran gol di Tzolis, ma ritrovano le forze per recuperare nella ripresa con i due fantasisti, anche grazie ai cambi.

Arriva la prima vittoria europea della stagione dell'Atalanta: gli orobici hanno sconfitto la "besta nera" Club Brugge con il punteggio di 2-1.

Adesso la squadra lombarda (oggi senza Kolasinac, Hien, Scamacca e De Ketelaere) è a quota 3 punti dopo due incontri, gli stessi della squadra belga che aveva vinto al debutto.

Club Brugge ordinato e cinico

Decisa a cancellare lo 0-4 rimediato al Parco dei Principi, la Dea ospita il Club Brugge per il secondo anno consecutivo.

Lo scorso anno i nerazzurri del Belgio eliminarono la squadra lombarda dalla Champions grazie a due prove superlative, e anche quest'anno sono in grande condizione nonostante le assenze e le cessioni estive.

Le statistiche
Le statisticheOpta by Stats Perform

Dopo aver resistito alle conclusioni da fuori di Lorenzo Bernasconi (ancora titolare dopo Parigi) ed Ederson, entrambe fuori non di molto, gli ospiti hanno tenuto bene il campo e alla prima grande occasione sono passati a condurre con Christos Tzolis, bravo a dribblare secco un avversario e poi a scagliare un destro preciso dal limite imparabile per Marco Carnesecchi.

L'Atalanta, che sino al gol aveva subito poco, reagisce come può ma non produce niente di veramente pericoloso e va all'intervallo in svantaggio, nonostante un buon approccio alla gara.

Rimonta col cuore

Nella ripresa nelle file dei padroni di casa si vedono Davide Zappacosta, Yunus Musah, Lazar Samardzic e Kamaldeen Sulemana, entrato al posto di Ademola Lookman: il nigeriano, alla prima apparizione in stagione, non ha sfigurato ma non è riuscito a incidere davanti.

L'americano ex Milan invece entra nell'azione che porta il portiere belga Nordin Jackers a stendere Mario Pasalic, obbligando l'arbitro a fischiare un penalty al minuto 72: dal dischetto Lazar Samardzic fa 1-1.

Neanche il tempo di esultare e subito un brivido, quando Romeo Vermant a porta sguarnita ma da posizione defilata spedisce a lato dopo un retropassaggio errato di Yunus Musah.

Sull'1-1 la sfida si apre definitivamente, ancor di più di quanto visto sin qui: dopo un destro a lato di Kamaldeen Sulemana, anche gli ospiti ci provano non accontentandosi del punto in trasferta.

Ma sugli sviluppi di un corner al minuto 87 è Mario Pasalic a incornare in porta da due passi dopo una sponda aerea di Yunus Musah, segnando la rete decisiva.