Altri

Champions League review: le magie di Rice rubano la scena al Barça che distrugge il Borussia

Declan Rice tira il suo calcio di punizione nell'angolino in alto
Declan Rice tira il suo calcio di punizione nell'angolino in altoADRIAN DENNIS / AFP
Le gare d'andata dei quarti di finale di Champions League, spesso noiose perché le squadre si rifiutano di rischiare troppo, hanno invece regalato due serate emozionanti. Con gol pazzeschi, risultati sorprendenti e un calcio spettacolare.

La morale della storia della Champions League di questa settimana è che segnare da calcio di punizione non è un'arte in via di estinzione: è molto viva e vegeta. Declan Rice non aveva mai segnato da un calcio di punizione diretto prima della sua improbabile doppietta contro il Real Madrid.

I gol su calcio di punizione sono molto meno comuni di questi tempi, quindi è fantastico vederne due in una sola partita e per di più sul più grande dei palcoscenici. L'Arsenal e Rice si meritano molti altri elogi.

Protagonista - Declan Rice

Questa settimana il premio è stato assegnato a un solo uomo.

Declan Rice è stato protagonista di una serata indimenticabile all'Emirates, segnando una splendida doppietta che ha permesso all'Arsenal di battere i campioni in carica del Real Madrid per 3-0. La magia di Rice ha messo l'Arsenal in una posizione favorevole mentre al Real non resta che l'ennesima grande rimonta al Bernabeu.

Ma soprattutto è stata una prestazione che Rice non dimenticherà mai: una notte in cui ha segnato due calci di punizione di livello mondiale contro il Real Madrid nei quarti di finale di Champions League. È una cosa che fa sognare.

Il centrocampista dell'Arsenal è stato protagonista di un'impeccabile prestazione a tutto campo, coronata da due gol in 15 minuti. L'Arsenal ha dominato sin dall'inizio e Rice aveva già sfiorato il meritato vantaggio poco prima di centrare il bersaglio con il suo primo calcio di punizione.

Quando si è avvicinato con aria sicura e ha calciato superando clamorosamente il muro blanco centrando l'angolino, credo che tutti siano rimasti a bocca aperta, sia allo stadio che a casa. Il primo gol su punizione della carriera di Rice è stato bellissimo e non ha avuto prezzo.

Così, quando 12 minuti dopo l'Arsenal ha conquistato un altro calcio di punizione in una posizione simile, ci si è ritrovati a pensare: "Sicuramente no".

Il suo secondo gol è stato ancora più bello del primo e si è infilato nell'angolo superiore come un razzo, inarrestabile.

La serata di martedì si preannunciava frustrante per l'Arsenal, che sembrava destinato a continuare a non segnare. E, invece, la partita si è rapidamente trasformata nello show di Rice, che ha regalato due momenti magici ai tifosi, regalando loro ricordi che dureranno per tutta la vita. 

Pacchetto sorpresa - Arsenal

Nemmeno il più illuso dei tifosi dell'Arsenal avrebbe previsto che martedì sera avrebbero battuto il Real per 3-0, ma è esattamente quello che è successo in una notte elettrica all'Emirates.

Anche sullo 0-0, l'Arsenal è stata la squadra migliore e ha creato più occasioni importanti, mentre Thibaut Courtois salvava il Real. Così, quando Declan Rice ha segnato la sua doppietta, stordendo i Blancos, pochi potevano dire che non fosse un vantaggio meritato. A quel punto, l'Emirates era in fibrillazione. Quando Mikel Merino ha realizzato brillantemente il 3-0, i Gunners erano in delirio.

La più grande serata di Champions League nella storia dell'Arsenal si stava svolgendo davanti a 60.000 tifosi all'interno dello stadio e ad altri diversi milioni in tutto il mondo.

Sebbene Rice sia stato la stella dello show, si è trattato di un eccezionale sforzo collettivo, con ogni giocatore che ha fornito una prestazione quasi impeccabile.

Se l'Arsenal sarà in grado di battere i probabili avversari di semifinale del PSG è oggetto di discussione, ma ha un'incredibile possibilità di arrivare in semifinale e quei giocatori ricorderanno per sempre la notte in cui hanno umiliato i Galacticos nel loro giardino di casa.

Squadra della settimana - Barcellona

Onestamente, è stato un lancio di moneta tra Barcellona e PSG. Entrambe sono state incredibilmente impressionanti e dominanti nelle loro prestazioni. Il PSG ha forse affrontato un avversario più duro, ma il dominio del Barcellona sul Dortmund per 90 minuti è stato mozzafiato.

Sequenza di gol di Lewandowski
Sequenza di gol di LewandowskiLLUIS GENE / AFP / StatsPerform

Fin dal primo minuto, gli uomini (per lo più ragazzi, in realtà) di Hansi Flick hanno avuto il controllo totale delle operazioni e la cosa più bella è che, anche dopo essere andati in vantaggio di tre gol e aver chiuso la partita, non hanno smesso di cercare altri gol. Credo che questo sia ciò che rende le squadre di Flick così grandi.

Non solo giocano un calcio ipnotico a un tocco, ma sembrano sempre affamate gol. 

E anche in Europa segnano per divertirsi, come dimostra il fatto che ora hanno i due migliori marcatori della Champions League, con Raphinha che precede Robert Lewandowski.

Capocannonieri della Champions League
Capocannonieri della Champions LeagueLLUIS GENE / AFP/ StatsPerform

La linea alta del Barcellona può occasionalmente fornire occasioni all'avversario, ma queste opportunità sono limitate quando il Barcellona è dominante come lo è stato ieri sera, e questo è esattamente ciò che vuole Flick.

Vuole bloccare l'avversario utilizzando la linea alta come strumento d'attacco piuttosto che come debolezza difensiva, permettendo poi ai suoi uomini più creativi di scardinare la difesa avversaria, cosa che ieri sera hanno fatto con facilità.

Guardando il Barcellona in questa stagione, è raro che non crei molte occasioni. Il loro unico tallone d'Achille a volte è l'essere un po' spreconi.

Quando si crea tanto, però, ci si può permettere di farlo.

Il Barcellona è una forza da non sottovalutare in Europa in questa stagione e il PSG potrebbe essere l'unica squadra in grado di affrontarli in quella che sarebbe sicuramente una finale di Champions League da non perdere.

Momento della settimana: il colpo sensazionale di Doué

Désiré Doué sta rapidamente diventando il rivale di Lamine Yamal per la prossima generazione, dopo un'altra straordinaria prestazione in Champions League.

Il PSG si è trovato in svantaggio di un gol contro l'Aston Villa dopo che Morgan Rogers aveva stordito la squadra di casa al 35° minuto. Appena quattro minuti dopo, però, Doué ha realizzato il gol della stagione 2024/25 della Champions League, segnando un pareggio fondamentale.

Sembrava il momento in cui il "nuovo Neymar" si annunciava davvero sul palcoscenico europeo e, mentre indicava il terreno di gioco per dire "sono qui per restare", io ci credevo.

La traiettoria disegnata da Doué da fuori area con il suo tiro e finita nell'angolo alto dopo aver baciato la traversa è stata pazzesca. Una genialità superlativa.

Dopo un paio di notti piene di grandi gol, questo è stato il più bello del gruppo da parte di un giocatore che ha una bacchetta magica sul piede destro.

Ogni tanto, in Champions League, un giovane giocatore fa qualcosa che fa drizzare le antenne a tutti. Il gol di ieri sera è stato il momento di Doué, all'interno di una prestazione speciale.

È ormai inevitabile che Doué abbia un ruolo chiave in un eventuale trionfo in Champions League quando il torneo si avvia alla conclusione. L'astuto ragazzino francese sta andando al massimo e solo lui può impedirsi di restare in alto.  Il PSG ha una stella tra le mani.