Altri

Champions League: Real spietato, rimonta il City nel finale ed espugna l'Etihad

Vinicius tra Akanji e Foden
Vinicius tra Akanji e FodenPAU ELLIS / AFP
Il Manchester City viene beffato nel finale dai Blancos che acciuffano prima il pareggio con Brahim Diaz e poi la vittoria con Bellingham. Una sconfitta pesante per un City che si trova ora costretto a un'impresa quasi impossibile al Bernabeu.

Il duello tra gli ultimi due campioni d'Europa, il moderno Clasico del calcio continentale, è iniziato con uno striscione a una delle estremità dell'Etihad. I tifosi del City hanno ricordato il Pallone d'Oro di Rodri con uno slogan degli Oasis: "Stop crying your heart out" (Smettettela di piangere a dirotto), come velata critica alle proteste per la mancata vittoria di Vinicius provenienti da una parte dei tifosi madrileni.

Nei minuti iniziali è De Bruyne a guidare gli attacchi del City, ma il Real si difende bene e gli inglesi non riescono quasi mai a impensierire Courtois. Il primo tiro in porta della partita è di Mbappé e viene fermato da Rúben Dias. Vinicius viene poi atterrato in area dal suo connazionale Ederson, ma il rigore viene annullato per fuorigioco. Il Real preme ancora e Aké salva con Ederson battuto su un tiro di Mendy dopo un uno-due con Vinicius. 

I voti dei giocatori in campo
I voti dei giocatori in campoFlashscore

Il dominio del Real nelle fasi iniziali non si traduce però in un vantaggio sul tabellone, e così il City ne approfitta: Haaland batte Courtois per il primo gol ai madrileni della sua carriera. 

Il Real Madrid va alla ricerca del pareggio e Valverde ci prova con il suo classico tiro da fuori area, che manca di poco la traversa. Si va così al riposo col City in vantaggio di misura.

Veleno in coda

Il secondo tempo inizia con Akanji che sostituisce Rico Lewis per infortunio, poi Haaland sfiora il raddoppio con un'azione personale che si conclude con un tiro di sinistro contro la traversa.

Alla fine la squadra di Ancelotti trova il pareggio in modo quasi casuale. Dopo una ribattuta su  punizione, Ceballos serve Mbappé che colpisce con lo stinco e batte Ederson.

Dopo altri due tentativi del Real, il City ha però l'opportunità di passare in vantaggio: Foden si scontra con Ceballos, ginocchio contro ginocchio, all'interno dell'area di rigore e Turpin indica il dischetto. Haaland centra il bersaglio dagli 11 metri e riporta gli inglesi in vantaggio.

Quando sembra ormai fatta per il City, il Real si rifà vivo e trova il pareggio all'86' con Brahim Diaz, lesto ad arrivare sul pallone dopo una respinta di Ederson su Mbappé

E non finisce qui perché un errore di Rico Lewis porta a tu per tu Vinicius con il portiere del City, il brasiliano allunga per Bellingham che a porta vuota al 92' realizza l'incredibile 2-3 finale. È veramente un'annata no per Pep Guardiola e il suo Manchester City.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchOpta by Stats Perform

Tutti i dettagli di Manchester City-Real Madrid su Diretta.