Questo articolo contiene link di affiliazione a inserzionisti. I contenuti esprimono le nostre opinioni personali. 18+, gioca responsabilmente.
La squadra di Conte si prepara alla trasferta di Eindhoven, dove ad attenderla ci sarà il PSV, martedì 21 ottobre 2025 per la terza giornata di Champions League.
Inizio altalenante in campo europeo per il Napoli, con una sconfitta subita dal Manchester City in casa degli inglesi e una grande prova con lo Sporting, conclusa 2-1 grazie alla doppietta del travolgente Rasmus Hojlund.
La squadra di Bosz è reduce da una brutta sconfitta per mano dell'Union SG (1-3) e da un pareggio con il Leverkusen. Partita tutt'altro che scontata per gli azzurri, bastonati dalla recente sconfitta contro il Torino in una partita la cui vittoria sembrava ovvia. Ai partenopei potrebbero creare qualche difficoltà Ismael Saibari e l’esperto Perisic.
PSV-Napoli: tutte le info
Data: martedì 21 ottobre 2025
Orario: 21:00
Stadio: Philips Stadion, Eindhoven (Paesi Bassi)
Arbitro: Daniel Siebert
Diretta TV: Sky Sport Calcio, Sky Sport 4K e Diretta Gol
Streaming live: Sky Go (per abbonati Sky) e NOW (con Pass Sport attivo, disponibile su smart TV, PC, smartphone e tablet)
Dove vedere PSV-Napoli in TV e streaming
La sfida PSV-Napoli, in programma martedì 21 ottobre alle 21:00, sarà trasmessa in esclusiva su Sky Sport Calcio e Sky Sport 4K, con la possibilità di seguirla anche all’interno di Diretta Gol.
La partita è visibile anche in streaming su Sky Go, riservato agli abbonati, oppure su NOW con il pacchetto Sport attivo, accessibile da tutti i dispositivi connessi.
Probabili formazioni
PSV
Per la squadra olandese sembra confermato il 4-3-3 offensivo: Kovar in porta, e una difesa formata da Salah-Eddine, Gasiorowski, Obispo e Mauro Junior. In mezzo al campo spazio a Veerman, Schouten e Saibari, mentre in avanti agiranno l'eterno Perisic, Man e Til.
Modulo (4-3-3)
Probabile formazione: Kovar; Salah-Eddine, Gasiorowski, Obispo, Mauro Junior; Veerman, Schouten, Saibari; Perisic, Man, Til.
Allenatore: Peter Bosz
Napoli
Antonio Conte sceglierà probabilmente il 4-1-4-1, con Milinkovic-Savic tra i pali e una difesa composta da Spinazzola, Beukema, Juan Jesus e Gutierrez. In attacco avremo Hojlund, travolgente contro lo Sporting come unica punta.
Modulo (4-1-4-1)
Probabile formazione: Milinkovic-Savic; Spinazzola, Beukema, Juan Jesus, Gutierrez; Gilmour; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Højlund.
Allenatore: Antonio Conte
Precedenti incontri diretti
I partenopei non sembrano avere mai avuto fortuna contro il PSV Eindhoven. Le due squadre si sono incrociate una sola volta nelle competizioni europee, nella fase a gironi dell’Europa League 2012/13. In quell’occasione gli olandesi riuscirono ad avere la meglio in entrambe le sfide - 3-0 a Eindhoven e 3-1 al San Paolo - ma nonostante questi due successi, conclusero comunque il Girone F alle spalle degli azzurri.
PSV-Napoli, consigli di scommessa
Per il primo consiglio di scommessa scegliamo il mercato giocatore e una scommessa “facile” su Rasmus Hojlund. Il giocatore danese è in un ottimo stato di forma e in campo europeo dà il meglio di sé: ha segnato sette gol nelle sue otto presenze in UEFA Champions League, realizzando una doppietta per il Napoli nella seconda giornata contro lo Sporting.
Consiglio: Rasmus Hojlund effettuerà più di 0,5 tiri in porta - quotata 1.44 su bet365
Spiegazione della scommessa: la puntata è vincente se Hojlund prova almeno una conclusione in porta durante la gara, indipendentemente dall’esito del tiro.
In questo secondo consiglio di scommessa vogliamo dare fiducia alla squadra di Conte. Rispetto agli olandesi, il Napoli può contare su una maggiore esperienza sul campo e una migliore coesione di uomini, a fronte delle qualità individuali indiscutibili del PSV, come il già citato Saibari e l'evergreen Pulisic.
Secondo i pronostici, gli azzurri hanno maggiori possibilità di evitare la sconfitta contro un PSV sicuramente competitivo ma al momento non all'altezza dei partenopei: oltre il 42% di probabilità contro il 38% della squadra di Bosz.
Consiglio: Napoli vincente - quotata 2.20 su Sisal
Spiegazione della scommessa: se il Napoli vince la partita, la puntata è vincente.
Guardando alle statistiche delle precedenti partite, il PSV ha mantenuto una sola porta inviolata nelle ultime 18 gare europee, e la media dei gol subiti è di 2,3 a match. La squadra di Bosz rimane comunque un'avversaria pericolosa: ricordiamo il gol di Saibari contro il Leverkusen, costruito dopo una manovra collettiva di 27 passaggi, una delle azioni più articolate di questa Champions League.
Entrambe le squadre, quindi, hanno una grande attitudine offensiva, con il gioco rapido e anche piuttosto incostante del PSV, che però può contare su protagonisti d'eccezione in linea offensiva, contro un Napoli che ha evidente desiderio di rivalsa e fame di gol. Se aggiungiamo poi qualche carenza in difesa da parte di entrambe le squadre, ci sono tutti i presupposti per vedere più di due gol in questa partita.
Consiglio: Over 2,5 gol - quotata 1.60 su GoldBet
Spiegazione della scommessa: se saranno realizzati complessivamente almeno 3 gol, la scommessa è vincente.
Quote 1X2 PSV Eindhoven-Napoli
PSV vincente - quotata 3.25 su bet365, 3.10 su Sisal, 3.00 su GoldBet
Pareggio - quotata 3.30 su bet365, 3.60 su Sisal, 3.65 su GoldBet
Napoli vincente - quotata 2.20 su bet365, 2.20 su Sisal, 2.20 su GoldBet
Quote per gentile concessione di bet365, Sisal e GoldBet. Corrette al momento della pubblicazione e soggette a modifiche.
Scopri i migliori bonus per le scommesse
Se vuoi scommettere sulla Champions League, nella nostra pagina dedicata ai bonus scommesse troverai una selezione delle migliori promozioni e codici bonus disponibili sul mercato.
I bookmaker qui consigliati sono in possesso di licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Gioca responsabilmente.