Altri

Champions League: più squadre, niente gruppi e retrocessioni

Aggiornato
La Coppa rimane invece la stessa
La Coppa rimane invece la stessaProfimedia
Il Real Madrid ha dominato sabato l'ultima edizione della Champions League giocata nel formato tradizionale. Dalla prossima stagione si passerà al cosiddetto modello svizzero. Cosa significa? Ci saranno più squadre (e quindi più partite), ma le outsider non potranno contare sulla "retrocessione" in Europa League se finiscono fuori dai primi posti.

La competizione più famosa del calcio è passata da 32 a 36 partecipanti, mentre il numero di partite da 125 a 189.

Due dei quattro nuovi posti sono andati alle squadre dei Paesi che hanno ottenuto i migliori risultati nella Coppa europea della scorsa stagione.

I gruppi sono stati sostituiti da una classifica unica.

Otto partite per ogni squadra qualificata (quattro in casa, quattro in trasferta), invece di sei.

Il calendario delle partite è più vario rispetto all'edizione con gare "casa-trasferta" che prevedeva sfide con lo stesso avversario. Ogni squadra affronta otto rivali diversi.

Nuove dinamiche

Chi si classificherà dal primo all'ottavo posto in classifica accederà direttamente agli ottavi di finale. 

Le squadre dal nono al ventiquattresimo posto giocheranno un turno di play-off, dal quale verrà fuori l'altra metà della qualificate agli ottavi.

Chi finisce 25esima o più giù è fuori dalla Champions League. E con essa l'Europa: nella nuova stagione non sarà più possibile "retrocedere" dalla Champions League all'Europa League.

La stessa "retrocessione" non esisterà più neanche nel rapporto Europa League-Conference League.

Le squadre dello stesso Paese possono incontrarsi già nel primo turno della fase a eliminazione diretta.

In precedenza questo era possibile solo nei quarti di finale.

Europa e Conference

Cambiamenti simili sono stati applicati alle altre due competizioni europee.

L'Europa League è passata allo stesso formato, la Conference League quasi visto che la parte di regular season ha sei partite invece di otto.