Champions League, Napoli-Qarabag: dove vedere la partita, probabili formazioni e quote

Noa Lang, rispolverato da Antonio Conte dopo un inizio di esperienza napoletana per nulla esaltante
Noa Lang, rispolverato da Antonio Conte dopo un inizio di esperienza napoletana per nulla esaltantePhoto by CARLO HERMANN / AFP

I partenopei affrontano la grande rivelazione della manifestazione con l’obbligo di ottenere i tre punti per continuare la loro corsa in zona playoff.

Questo articolo contiene link di affiliazione a inserzionisti. I contenuti esprimono le nostre opinioni personali. 18+, gioca responsabilmente.

Il Napoli torna in campo in Champions League con l’obbligo di ottenere un successo contro il Qarabag. Gli azeri sono la grande rivelazione della massima competizione continentale e sopravanzano i partenopei di tre punti. L’occasione per la squadra di Antonio Conte è però ghiotta, non solo per riacciuffare il Qarabag in classifica, ma anche per non uscire dalla zona playoff. Il Napoli, infatti, occupa al momento l’ultimo posto valido per qualificarsi per gli spareggi.

Il successo sull’Atalanta ha riportato un po’ di sereno in casa partenopea dopo i tumulti delle ultime settimane a causa degli scarsi risultati. Il pareggio nella scorsa giornata di Champions contro l’Eintracht Francoforte ha complicato i piani degli azzurri, che ora si trovano quasi spalle al muro, sebbene le prossime tre sfide di Champions (Qarabag, Benfica e Copenhagen) appaiano alla loro portata. Urge, però, un veloce cambio di passo e la capacità di sopperire alle lunghe assenze di uomini decisivi come Lukaku, De Bruyne e Anguissa.

Il Qarabag vuole invece continuare a stupire tutti. Gli azeri hanno conquistato sette punti finora, frutto delle vittorie contro Benfica e Copenhagen e del pareggio con una big continentale come il Chelsea. Un bottino che li ha issati al 15° posto in classifica e che, contro ogni pronostico, potrebbe consentirgli di inserirsi nella lotta per accedere ai playoff.

Napoli-Qarabag: tutte le info

Data: martedì 25 novembre 2025

Orario: 21:00

Stadio: Diego Armando Maradona, Napoli (Italia)

Arbitro: Szymon Marciniak (Polonia)

Diretta TV: Sky Sport Uno 201 e Sky Sport 252

Streaming live: SkyGo (disponibile su PC, smartphone e tablet) e NOW (disponibile su smart TV, PC, smartphone e tablet)

Dove vedere Napoli-Qarabag in TV e streaming

La partita prenderà il via alle ore 21:00 e sarà trasmessa in diretta su Sky Sport, con collegamenti dal campo prima del fischio d’inizio e analisi a caldo nel post match. Per chi preferisce lo streaming, la gara sarà accessibile su Sky Go (riservato agli abbonati) e su NOW con il Pass Sport attivo.

Probabili formazioni

Napoli

Non dovrebbe cambiare nulla Antonio Conte rispetto alla formazione che ha battuto l’Atalanta con il nuovo modulo. Gli unici dubbi potrebbero riguardare la corsia sinistra in caso di recupero di Spinazzola o Olivera e in difesa per capire quali sono le reali condizioni di Rrahmani. Già in preallarme Juan Jesus.

Modulo (3-4-3)

Milinkovic-Savic; Beukema, Rrahmani, Buongiorno; Di Lorenzo, Lobotka, McTominay, Olivera; Politano, Neres; Hojlund

Allenatore: Antonio Conte

Qarabag

La formazione del Qarabag appare piuttosto prevedibile: dieci titolari hanno giocato tutte le gare della fase a gironi e Qurbanov potrebbe confermare lo stesso undici anche martedì, forte dell’ottimo risultato ottenuto contro il Chelsea. In avanti non mancherà Andrade, stella capoverdiana attesa ai Mondiali, già autore di cinque reti in Champions (due arrivate nei turni di qualificazione).

Modulo (4-2-3-1)

Kochalski; Silva, Mustafazada, Medina, Cafarguliyev; Bicalho, Jankovic; Kady, Andrade, Zoubir; Duran

Allenatore: Qurban Qurbanov

Precedenti incontri diretti

Napoli e Qarabag si affronteranno per la prima volta in una competizione europea. Per i partenopei sarà anche il debutto assoluto contro una squadra azera. Il bilancio di Qarabag contro le formazioni italiane non sorride: sei incontri, nessuna vittoria, cinque sconfitte e un solo pareggio. Le uniche due sfide disputate in Champions League risalgono alla stagione 2017/18 contro la Roma, con due ko: 1-2 in casa e 0-1 all’Olimpico. Le squadre italiane, dal canto loro, non hanno mai perso contro avversarie azere in Europa: sei vittorie e due pareggi in otto partite, con quattro successi consecutivi nelle sfide più recenti

Napoli-Qarabag, consigli di scommessa

I valori in campo sono assai diversi eppure questo è un ritornello con cui il Qarabag ha imparato a convivere, salvo poi sconfessarlo sovente in campo. Gli azeri si sono dimostrati compagine assolutamente meritevole di disputare la Champions League, ma pensare che possano uscire con almeno un punto anche dal Maradona sembra molto complicato.

Tra le tante titubanze mostrate quest’anno dal Napoli, c’è però sempre stato un filo conduttore, ossia che gli azzurri tra le mura amiche fanno paura a ogni avversario. La squadra di Conte è imbattuta da 17 gare in casa e nelle ultime 19 partite di Champions a Fuorigrotta ha vinto 11 volte, pareggiato sette e perso solo una volta con il Real Madrid. Il Qarabag potrebbe essere la prossima vittima sacrificale.

Consiglio: Vittoria Napoli - quotata 1.28 su bet365

Spiegazione della scommessa: se il Napoli vince la partita, la puntata è vincente.

Il Napoli è tornato al gol sabato scorso contro l’Atalanta dopo un digiuno di ben tre gare. Il nuovo modulo varato da Conte sembra funzionare e, con una difesa non proprio impeccabile come quella del Qarabag, la striscia positiva dovrebbe continuare.

Gli azeri sono stati molto prolifici in questa Champions, andando a segno già otto volte in quattro partite. La stella della squadra è Leandro Andrade che ha all’attivo tre marcature. Il bomber capoverdiano del Qarabag ha inoltre messo in mostra un’ottima precisione al tiro, trasformato il 75% delle sue conclusioni (3 su 4). La retroguardia del Napoli ha evidenziato qualche scricchiolio nella ripresa dell’ultimo match di campionato e quindi al Maradona potrebbe andare in scena un incontro con almeno tre gol.

Consiglio: Over 2,5 gol - quotata 1.52 su Sisal

Spiegazione della scommessa: se vengono segnati almeno 3 gol durante la partita, la puntata è vincente.

Per concludere il nostro tris di consigli per le scommesse, vogliamo alzare la posta in palio. Questa volta puntiamo su un mercato dedicato ai giocatori, nello specifico su un gol di Rasmus Hojlund. Il danese ha rallentato il ritmo incalzante con cui si era presentato a Napoli, andando in gol con ottima continuità.

Le colpe non sono tutte sue, perché l’ex United s’è dovuto fermare a causa di un infortunio proprio nel suo momento più brillante. Hojlund ha però evidenziato notevoli progressi nel recente match contro l’Atalanta e il suo feeling con la Champions è davvero ottimo. Il danese ha già messo a segno sette reti nelle sue nove presenze in Champions League. Dall’inizio della stagione 2023/24 vanta la miglior percentuale realizzativa tra i giocatori con almeno dieci conclusioni: 47%, frutto di 7 gol su 15 tiri.

Consiglio: Rasmus Hojlund gol - quotata 2.25 su GoldBet

Spiegazione della scommessa: se Hojlund segna almeno un gol, la scommessa è vincente.

Quote 1X2 Napoli-Qarabag

Napoli vincente - quotata 1.28 su bet365, 1.28 su Sisal, 1.28 su GoldBet

Pareggio - quotata 5.75 su bet365, 5.75 su Sisal, 5.75 su GoldBet

Qarabag vincente - quotata 9.00 su bet365, 10.00 su Sisal, 9.50 su GoldBet

Quote per gentile concessione di bet365, Sisal e GoldBet. Corrette al momento della pubblicazione e soggette a modifiche.

Scopri i migliori bonus per le scommesse

Se vuoi scommettere sulla Champions League, nella nostra pagina dedicata ai bonus scommesse troverai una selezione delle migliori promozioni e codici bonus disponibili sul mercato.

I bookmaker qui consigliati sono in possesso di licenza rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM). Il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può causare dipendenza. Gioca responsabilmente.