Altri

Champions League: il PSV di Perisic lancia la sfida alla Juventus più giovane di sempre

Teun Koopmeiners insegue Ryan Flamingo durante Juventus-PSV
Teun Koopmeiners insegue Ryan Flamingo durante Juventus-PSVIsabella BONOTTO / AFP
La Juventus incrocia nuovamente il PSV in Champions League, già battuto durante la League Phase con un convincente 3-1. I bianconeri, reduci da due vittorie consecutive in Serie A, si preparano ad affrontare una formazione che presenta un volto familiare: l'ex Inter Ivan Perisic.

Esordio cruciale da dentro o fuori per Thiago Motta, che affronterà per la prima volta una sfida a eliminazione diretta di Champions League. Il tecnico bianconero ritroverà il PSV, già sconfitto 3-1 nella prima giornata della League Phase, e con ogni probabilità desideroso di rivalsa dopo quel ko. Il 17 settembre 2024, nella sua prima partita da allenatore della Juventus in Champions League, Motta guidò i suoi alla vittoria con gol di Yildiz, McKennie e Nico González, mentre l'unica rete olandese arrivò al 93' con Saibari.

Oltre alla sconfitta con la Juventus, il PSV ha subito un altro ko in Europa, contro il Brest, pareggiando con PSG e Sporting Lisbona, ma ottenendo vittorie importanti contro Stella Rossa, Shakhtar Donetsk, Girona e un Liverpool già qualificato, ampiamente rimaneggiato e battuto 3-2 nell'ultima giornata. Nonostante qualche difficoltà, il cammino degli uomini di Peter Bosz è stato comunque solido. Attualmente, arrivano a questa sfida in un momento delicato, con due deludenti pareggi nelle ultime due gare di Eredivisie contro Nijmegen e Willem II, e un primo posto ora conteso con l'Ajax.

Le statistiche di Juventus-PSV: prima giornata della League Phase
Le statistiche di Juventus-PSV: prima giornata della League PhaseOpta by Statsperform

La Juventus, dal canto suo, dopo una prima parte di stagione incerta, si presenta a questo impegno fondamentale con due vittorie consecutive in Serie A, dove Randal Kolo Muani sta imponendo la sua presenza con una serie impressionante di gol. Il francese, in prestito dal PSG, ha messo a segno ben cinque reti in sole tre partite e cercherà di lasciare il suo segno anche in Champions, mirando al primo gol nella rinnovata competizione.

Un nemico noto sfida la Vecchia Signora

La Juventus, nel match contro il PSV, dovrà confrontarsi con un giocatore ben noto e con un passato da avversario temibile. Stiamo parlando di Ivan Perisic, ex Inter, che ritrova i bianconeri contro cui ha segnato 4 gol durante la sua esperienza in nerazzurro.

Dopo sei mesi di stop forzato dalle liste UEFA, il croato farà il suo debutto all'Allianz Stadium, stadio che conosce bene, indossando la maglia biancorossa del PSV. Per Perisic, questo rappresenta il primo incrocio con la Juventus dopo il suo addio all'Italia e dopo quel "mai alla Juventus" scritto sui social nel 2017.

La Juve più giovane di sempre

La Juventus che scenderà in campo questa sera contro il PSV, salvo imprevisti e cambi dell'ultimo minuto, avrà un’età media di 25 anni e 171 giorni, la più bassa mai registrata dai bianconeri nella fase ad eliminazione diretta della Champions League. Thiago Motta dovrebbe confermare Veiga al centro della difesa, con Weah a destra e l’esordio da titolare di Kelly. A centrocampo, il tecnico sembrerebbe orientato a lasciare in panchina Koopmeiners, affidando la regia a Douglas Luiz dal primo minuto. In attacco, insieme a Yildiz, pronti a partire titolari Nico Gonzalez e Kolo Muani.

Rimanendo in ambito statistico, il PSV non ha vinto nessuna delle ultime cinque sfide contro squadre italiane in Champions League (1 pareggio, 4 sconfitte), una striscia negativa che rappresenta il record di insuccessi più lungo contro avversarie di una stessa nazione. Un buon presagio per la Juventus, reduce dalla vittoria a Como e con un Kolo Muani in grande forma, che si appresta ad affrontare una formazione sulla carta inferiore e condizionata da questo trend negativo.