Altri

Champions League, il Liverpool si impone sul Real Madrid, Bayern corsaro a Parigi

Alexis Mac Allister esulta dopo il gol decisivo
Alexis Mac Allister esulta dopo il gol decisivoPaul ELLIS / AFP

Alexis Mac Allister ha segnato contro i Blancos per la seconda stagione consecutiva, regalando ai suoi un trionfo importante. Colpaccio dei bavaresi al Parco dei Principi, mentre si registra la goleada del Tottenham in casa contro il Copenaghen

Liverpool-Real Madrid 1-0

Il Liverpool ha battuto il Real Madrid in una sfida intensa di Champions League, segnata dal ritorno di Trent Alexander-Arnold ad Anfield. I Reds hanno creato molte occasioni nel primo tempo, con Courtois protagonista di diverse parate decisive su Szoboszlai e Mac Allister. Un episodio controverso ha acceso il match quando l’arbitro, dopo il VAR, ha annullato un rigore inizialmente concesso per fallo di mano di Tchouaméni.

Nella ripresa, il Liverpool ha continuato a spingere e ha trovato il gol della vittoria grazie a un colpo di testa di Mac Allister su punizione di Szoboszlai. Courtois ha evitato un passivo più pesante con altri interventi su Van Dijk ed Ekitike, ma non è bastato al Real.

Alexander-Arnold è entrato nel finale tra i fischi, ma i Reds hanno difeso il vantaggio fino alla fine. La squadra di Slot conquista così la seconda vittoria consecutiva in Champions dopo un periodo altalenante, mentre il Real prosegue il suo momento negativo contro le squadre inglesi, con solo due vittorie negli ultimi dieci confronti.

Psg-Bayern 1-2

Il Bayern Monaco ha sconfitto il PSG in Champions League, interrompendo la lunga serie di risultati positivi dei parigini. I tedeschi sono passati in vantaggio dopo appena quattro minuti con Luis Diaz, bravo a sfruttare un errore difensivo. Il PSG ha faticato a reagire: un gol di Dembélé è stato annullato per fuorigioco e lo stesso giocatore si è poi infortunato.

Diaz ha raddoppiato approfittando di un altro errore di Marquinhos, ma poco dopo è stato espulso per un fallo su Hakimi. Nella ripresa, il PSG ha aumentato la pressione: Barcola e Vitinha hanno avuto buone occasioni, e al 74' Joao Neves ha accorciato le distanze su assist di Lee Kang-in.

Nonostante il forcing finale dei padroni di casa, Neuer e la difesa del Bayern hanno resistito, garantendo la vittoria e il primato nel girone. Il Bayern arriva così a 16 successi consecutivi stagionali, mentre il PSG interrompe una serie di otto partite senza sconfitte.

Atletico-Union Saint-Gilloise 3-1

L’Atlético Madrid ha battuto la Union Saint-Gilloise per 3-1 in una partita importante della fase a gironi di Champions League. La squadra di Simeone, obbligata a vincere dopo un inizio incerto nel girone, ha risposto con una prestazione solida e matura.

Nel primo tempo l’Atlético ha controllato il gioco, creando diverse occasioni senza però trovare subito la rete. Il gol è arrivato poco prima dell’intervallo grazie a Julián Álvarez, che ha sbloccato il risultato con una splendida mezza volée dopo un assist di Giuliano Simeone.

Nella ripresa, la Union Saint-Gilloise ha provato a reagire, ma ha pagato caro un errore in uscita: Conor Gallagher ne ha approfittato al 72′ per segnare il 2-0 in contropiede. Gli ospiti non si sono arresi e hanno accorciato le distanze all’81′ con un colpo di testa di Ross Sykes su calcio piazzato, riaprendo per un momento la gara. Tuttavia, nei minuti di recupero, Marcos Llorente ha chiuso i conti firmando il 3-1 definitivo.

Bodo/Glimt-Monaco 0-1

Il Monaco ha conquistato tre punti preziosi in Norvegia battendo il Bodø/Glimt 1-0 in una partita equilibrata ma ben gestita dai monegaschi. L’unico gol dell’incontro è arrivato al 42’, quando Folarin Balogun ha finalizzato una rapida combinazione con Akliouche, battendo il portiere con freddezza.

Il Bodø, pur giocando meglio a tratti, ha pagato la scarsa precisione sotto porta e un episodio negativo nel momento decisivo, mentre il Monaco ha gestito il finale senza troppi rischi, portando a casa una vittoria di carattere e cinismo. 

Tottenham-Copenaghen 4-0

Il Tottenham inizia la partita con grande intensità e al 19° minuto trova il vantaggio grazie a Brennan Johnson, bravo a sfruttare un’uscita avventata del portiere avversario per segnare l’1-0.

Nel secondo tempo la squadra di casa continua a dominare il gioco e, al 51°, raddoppia con Wilson Odobert, che approfitta di alcune disattenzioni difensive degli avversari. Poco dopo, però, la situazione si complica: Brennan Johnson viene espulso dopo un intervento del VAR per un fallo, lasciando il Tottenham in dieci uomini.

Nonostante l’inferiorità numerica, i londinesi non si chiudono in difesa. Al 64° minuto Micky van de Ven realizza un gol spettacolare, partendo dalla propria area e attraversando il campo fino a concludere con precisione. Successivamente João Palhinha entra in scena e firma il 4-0 su assist di Cristian Romero, chiudendo di fatto la partita.

Nel finale il Tottenham ha anche l’occasione per il quinto gol con un rigore, ma Richarlison colpisce la traversa e il risultato resta sul 4-0.