Il Real Madrid si reca ad Anfield con una formazione rivoluzionaria per cercare di imporsi in uno dei templi del calcio mondiale. Asensio fa il suo debutto in Champions League e da titolare. Valverde si ripropone come terzino destro, dopo la prestazione di Leganés. Al centro, accanto a Camavinga e Modric, c'è Arda Güler. Davanti, Brahim ha accompagnato Bellingham e Mbappé.

Asencio salva sulla linea
Nonostante i tentativi ravvicinati di Mbappé in area di rigore, la prima grande occasione capita al Liverpool. Una palla vagante del francese dà vita a un'azione vertiginosa, da manuale, conclusa da Darwin Núñez. Courtois respinge, la palla rimbalza a Raúl Asencio, ma il giocatore delle Canarie recupera e salva sulla linea. In seguito, due dei protagonisti dell'azione, Asencio e Darwin Núñez, vengono ammoniti con un cartellino giallo per una rissa dopo un contrasto in area.
Asencio continua a recitare la parte del protagonista quando interrompe un pericoloso contropiede del Liverpool dopo un bel passaggio di Salaha Darwin. Puntuale l'anticipo sull'uruguaiano. Davanti però il Real non sta a guardare: Arda Güler su di punizione manda sopra la traversa.
Courtois salva il Madrid
È però sempre il Liverpool a rendersi più pericoloso: Darwin Núñez colpisce di testa un pallone in area da distanza ravvicinata e Courtois salva la porta del Madrid con una grande parata.
La partita poi perde gradualmente ritmo. Bradley intercetta un'azione di Mbappé e nell'azione successiva, un ottimo cross di Mac Allister viene indirizzato bene da Darwin Nunez con Courtois costretto di nuovo a intervenire. Il Liverpool preme nelle fasi finali del primo tempo. Rüdiger salva su un cross di Robertson per impedire l'aggancio a Darwin. L'Anfield si scuote, ma il Real resiste grazie a un grande Camavinga che ruba palla a centrocampo.
Gol di Mac Allister
Nel secondo tempo il Liverpool si presenta ancora più battagliero. Darwin Nunez ci prova ancora di testa, ma Courtois nega di nuovo. Curtis Jones tenta la fortuna ma il suo tiro finisce in angolo dopo una deviazione di Camavinga. Alla fine però il gol arriva. Alexis Mac Allister scambia con Bradley, si incunea in area e batte Courtois dalla destra. L'argentino sfiora anche la doppietta nell'azione successiva con un altro tiro che va di poco fuori misura.

Per il Real piove sul bagnato: Camavinga esce per infortunio, e insieme a lui lasciano il campo Arda Güler, Lucas Vázquez e Ceballos.
Errori dagli undici metri e raddoppio di Gakpo
Il Real avrebbe la possibilità di pareggiare con un calcio di rigore fischiato per fallo in area su Lucas Vázquez. Dal dischetto va Mbappé ma Kelleher intuisce perfettamente le sue intenzioni. Nel frattempo Arne Slot sostituisce un attivissimo Darwin Núñez con Cody Gakpo. Il Real cerca ancora il pareggio con Brahim, ma il suo tiro colpisce il petto di Kelleher e viene annullato per fuorigioco. Poco dopo Salah penetra in area tra finte e controfinte e viene steso. Si incarica della battuta dal dischetto ma come Mbappé lo sbaglia mandando fuori. Ancelotti subito dopo sostituisce Mendy con Fran Garcia.
Nonostante l'errore di Mo, la serata del Real non svolta. Robertson batte un corner su cui Cody Gakpo si avventa di testa insaccando con sorprendente facilità. Ancelotti prova a reagire inserendo Endrick per Modric e al 90' Mbappé cerca di riportare il Real in partita, ma una grande respinta di Mac Allister impedisce il gol. Per poco nel finale non arriva il terzo gol del match: un contropiede di Luis Diaz viene fermato da Courtois, mentre Kelleher salva su Brahim, ma il punteggio non si sblocca più.

Dopo questa sconfitta, il Madrid si trova in una situazione preoccupante in Champions League, con sei punti su 15 e l'Atalanta nella prossima partita, una delle squadre più in forma d'Europa.
Tutti i dettagli e le statistiche di Liverpool-Real Madrid su Diretta.