Altri

Champions League, Flick: "Cercheremo di chiudere gli spazi, Lewa partirà dalla panchina"

Hansi Flick
Hansi FlickPIERO CRUCIATTI / AFP
Il tecnico del Barca: "Difficile difendere contro l'Inter, vogliamo chiudere spazi". Dani Olmo, presente alla conferenza con l'allenatore invece risponde a una domanda su Yamal: "Raddoppio su Lamine Yamal? Vorrebbe dire che ci sarebbe un giocatore libero, Lamine ha dimostrato di poter giocare uno contro uno, ma anche uno contro due o contro tre"

"Come sta Lewandowski? Ne abbiamo parlato ieri, tutto sta andando bene e lui sta meglio di quanto ci aspettassimo. È pronto per la panchina, se avremo bisogno di lui entrerà". Lo ha detto il tecnico del Barcellona Hansi Flick, alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions con l'Inter. "Dobbiamo godercela, penso che i calciatori si divertano a giocare insieme e non mollino mai - ha proseguito -. L'andata è stata incredibile, l'Inter ha sfruttato le possibilità: è una squadra forte, a cui piace giocare a calcio. È davvero difficile difendere contro i loro meccanismi così rodati, vogliamo provare a chiudere i loro spazi".

Dani Olmo: "C'è grande voglia di vicnere"

"È una partita fondamentale, la motivazione è massima come è ovvio per una semifinale che porterà a una finale di Champions. C'è grande voglia di vincere domani sera, siamo pronti. È una grande opportunità. Sono sei anni che il Barcellona non vince una semifinale, c'è la possibilità di tornare a fare la storia e siamo motivati". Queste invece sono le parole del trequartista del Barcellona Dani Olmo, in conferenza stampa alla vigilia della semifinale di ritorno di Champions League contro l'Inter.

Inter-Barcellona
Inter-BarcellonaFlashscore

"All'andata abbiamo giocato ad armi pari, ci sono state situazioni in cui avremmo potuto difendere meglio. Può capitare e dovremo essere pronti, il nostro obiettivo è vincere domani, facendo un bel calcio - ha aggiunto -. Raddoppio su Lamine Yamal? Vorrebbe dire che ci sarebbe un giocatore libero, Lamine ha dimostrato di poter giocare uno contro uno, ma anche uno contro due o contro tre. Se in tre vanno su di lui, ne due liberi: meglio così".