Altri

Champions League, come leggere la classifica: tanti i rivali da evitare ai playoff

Tutto in 90 minuti
Tutto in 90 minutiSEVERIN AICHBAUER / APA-PictureDesk / APA-PictureDesk via AFP
Sono diversi i top team che concluderanno la prima fase della massima competizione europea in zona playoff. Ripassiamo il funzionamento della classifica che determinerà le otto squadre che si qualificheranno direttamente agli ottavi e le sedici che, invece, per arrivarci dovranno superare un ulteriore ostacolo.

Il nuovo formato della Champions League ha restituito emozione alla prima fase della competizione. Quando mancano, infatti, 90 minuti alla conclusione del girone unico sono ancora tanti i verdetti da emettere.

Prova ne sia che, dopo le prime sette giornate, soltanto Liverpool e Barcellona sono sicure di un posto al sole agli ottavi di finale, con i reds a un punto dal conquistare il primo posto.

Le prime cinque posizioni
Le prime cinque posizioniFlashscore

Alle loro spalle, l'Arsenal e l'Inter potrebbero accontentarsi di un pareggio. Un punto in più in classifica, infatti, vorrebbe dire qualificazione diretta agli ottavi di finale sia per i gunners che per i nerazzurri.

Dalla sesta alla decima posizione
Dalla sesta alla decima posizioneFlashscore

Dall'Inter in giù, ci sono quattro squadre - Atlético Madrid, Milan, Atalanta e Bayer, tutte obbligate a vincere per non dover aspettare buone notizie dagli altri campi - che vogliono difendere il privilegio acquisito durante i primi sette turni. È bene ricordare, infatti, che soltanto le prime otto in classifica staccheranno il tagliando che porta direttamente agli ottavi.

Dall'11esima alla quindicesima posizione
Dall'11esima alla quindicesima posizioneFlashscore

Le posizioni dalla nona alla 24esima, invece, garantiscono soltanto il passaggio ai playoff. Una sorta di sedicesimi di finale dai quali verranno fuori le altre otto squadre che disputeranno gli ottavi.

Dalla 16esima alla 20esima posizione
Dalla 16esima alla 20esima posizioneFlashscore

E la verità è che sono molti i top team che dovranno accontentarsi dei playoff. In questo momento, infatti, ci sono altissime probabilità che club come il Bayern Monaco, il Real Madrid e la Juventus non riusciranno a entrare tra le prime otto.

Dalla 21esima alla 25esima posizione
Dalla 21esima alla 25esima posizioneFlashscore

Ma c'è anche chi sta peggio. Basi pensare che a 90 minuti dalla conclusione della prima fase, né il Paris Saint Germain né il Manchester City sono sicure di un posto ai playoff. In questo momento, addirittura, la squadra di Pep Guardiola è virtualmente eliminata.

Dalla 26esima alla 30esima posizione
Dalla 26esima alla 30esima posizioneFlashscore

Dinamo Zagabria e Shakhtar Donetsk sono le ultime due squadre ad avere ancora delle fievolissime speranze di qualificazione. Dal Bologna in giù, invece, tutti gli altri club disputeranno oggi l'ultima gara europea della loro stagione. Quest'anno, infatti, non ci sono ripescaggi in Europa League.

I playoff

Come dicevamo, sono diversi i top team che, quasi sicuramente, concluderanno la prima fase della Champions League in una posizione compresa tra la nona e la 24esima (leggi la situazione delle italiane).

Questo vuol dire che per accedere agli ottavi di finale dovranno superare un ulteriore ostacolo che potrebbe essere davvero molto duro.

I playoff si disputeranno seguendo la classica formula dei due incontri di andata e ritorno: la squadra meglio classificata avrà il vantaggio di giocare in casa il secondo match.

Il torneo diventa, da quanto momento in poi, a eliminazione diretta. Le squadre che hanno concluso la prima fase tra il 9° e il 16° posto saranno teste di serie e affronteranno una squadra classificata dal 17° al 24° posto.

Le potenziali avversarie sono predefinite abbinando le loro posizioni finali in classifica. Per esempio, le squadre che finiscono al 9° e al 10° posto affronteranno quelle che hanno concluso al 23° o 24° posto; le squadre che si sono classificate all'11° o 12° posto verranno sorteggiate contro quelle classificate al 21° o 22° posto e così via.

Il sorteggio dei playoff si terrà venerdì 31 gennaio.