Altri

Barcellona, Flick fissa l'obiettivo 2º posto ed elogia l'Atalanta: "Ha uno stile unico"

Hansi Flick durante la conferenza stampa alla vigilia di Barcellona-Atalanta
Hansi Flick durante la conferenza stampa alla vigilia di Barcellona-AtalantaJosep LAGO / AFP
Hansi Flick ha lodato l'Atalanta per il suo gioco aggressivo e il suo stile distintivo, evidenziando la difficoltà nell'affrontarla. Il tecnico del Barcellona mira a chiudere al secondo posto in Champions, ma dovrà fare i conti con una Dea determinata, nonostante l'assenza di Lookman.

"Le italiane si difendono bene e perciò è difficile giocarci contro, ma l'Atalanta ha uno stile unico: fa l'uno contro uno, tiene palla, pressa ed è veloce nelle ripartenze". Hans-Dieter Flick, allenatore del Barcellona, elogia l'avversario dell'ultima giornata della fase campionato di Champions League con i blaugrana già qualificati agli ottavi a differenza dei nerazzurri.

"L'obiettivo di mercoledì sera è chiudere al secondo posto in classifica, anche se il campionato spagnolo per me resta la cosa più importante da vincere - sottolinea il tecnico tedesco dalla Ciutat Esportiva Joan Gamper -. Ho grande rispetto per Gasperini e per quello che ha fatto l'Atalanta come società e come squadra in campo nazionale ed europeo".

La classifica del Barcellona in Champions League
La classifica del Barcellona in Champions LeagueFlashscore

Flick si esprime anche sull'assenza pesante dell'ultimo minuto in casa degli ospiti di turno: "Certo quella di Lookman è una perdita importante, ma non credo che peserà particolarmente. Gasperini conosce molto bene la sua squadra, ogni allenatore cerca di applicare il proprio gioco a prescindere dai singoli".

La scelta in porta è per l'ex della Juventus: "Una decisione molto dura da prendere, anche perché anche Iñaki è un ottimo portiere, ma in questo momento la scelta è per Szczesny che ha una grande personalità - prosegue il tecnico dei catalani -. Con Wojciech ovviamente abbiamo parlato dell'Atalanta, ma non sarebbe corretto rivelare quello che ci siamo detti".