Altri

Vincitori e vinti: prima tripletta al Real per Mbappé, debutto horror per Khusanov al City

Kylian Mbappe e Abdukodir Khusanov
Kylian Mbappe e Abdukodir Khusanov ČTK / imago sportfotodienst / 900/Cordon Press & Matt West / Shutterstock Editorial / Profimedia
Il primo hattrick con la maglia dei Blancos non si scorda mai! Mbappe ci è riuscito nel turno più recente, mentre in Inghilterra il giovane uzbeko non ha avuto il più felice dei debutti con la squadra di Guardiola. Come ogni lunedì, anche questa settimana Flashscore dà uno sguardo ai top e flop dello scorso weekend calcistico.

Vincitore: Kylian Mbappe (Real Madrid)

Nell'ultimo turno di LaLiga, il Real Madrid ha vinto 3-0 in trasferta contro il Valladolid, con Kylian Mbappe che ha segnato tutti i gol. Il fuoriclasse francese è andato in gol al 30°, al 57° e al 90+1 minuto (su rigore), facendo realizzare la sua prima tripletta con la maglia dei Blancos, che restano leader in Spagna e inseguono il loro 37° titolo.

Inoltre, le statistiche Opta mostrano che l'attaccante 26enne ha eguagliato un certo Ronaldo Nazario, anch'egli autore della sua prima tripletta al Real dopo 19 partite.

Perdente: Abdukodir Khusanov (Manchester City)

Alla ricerca di un rinforzo per la difesa dopo una serie di risultati negativi e ben sette gol subiti nelle ultime quattro partite in tutte le competizioni, il Manchester City ha acquistato quest'inverno lo stopper uzbeko Abdukodir Khusanov per 40 milioni.

Buttato nella mischia fin dal primo minuto contro il Chelsea, il 20enne non ha avuto il più felice dei debutti: proprio all'inizio della partita all'Etihad, ha commesso un grave errore che ha portato al gol di Noni Madueke al terzo minuto. 

Tuttavia, la squadra di Pep Guardiola ha battuto quella londinese per 3-1, sebbene l'uzbeko abbia finito il match con il voto più basso tra quelli della squadra di casa (6.5).  

I voti
I votiFlashscore

Vincitore: Milan

I tifosi rossoneri hanno assistito a un finale al cardiopalma nell'ultimo turno di Serie A, quando il Milan ha ospitato il Parma a San Siro. Al 90' il tabellone segnava 2-1 a favore dei crociati e sembrava che il risultato finale sarebbe stato lo stesso dell'andata.

Reijnders (90+2) e Chukwueze (90+5) hanno segnato nei tempi supplementari per dare alla squadra di Sergio Conceicao i tre punti sperati. Il Milan si trova attualmente al 6° posto nel campionato italiano, a cinque punti dai posti Champions.

La tensione si è fatta inoltre sentire in casa Milan, dove a fine partita Sergio Conceicao ha avuto un acceso diverbio con il terzino destro e capitano Calabria, con i due che sono stati separati dallo staff tecnico e dai giocatori rossoneri.

Perdente: Juventus

Rimaniamo in Italia, dove anche nel 22° turno la Juventus è riuscita a vincere solo un tempo contro il Napoli, con la Vecchia Signora che ha aperto le marcature poco prima dell'intervallo grazie al nuovo arrivato Kolo Muani.

Nella ripresa, però, è maturata la prima sconfitta per i bianconeri per via dei gol di Anguissa (57') e Lukaku (69' su  rigore) che hanno dato il trionfo alla squadra di Conte, mentre quella di Motta resta al quinto posto con 37 punti.

Vincitore: Barcellona

Torniamo alla Liga spagnola, dove gli "implacabili" catalani hanno dato spettacolo, questa volta con "solo" sette reti, cinque giorni dopo il folle duello al Da Luz contro il Benfica in Champions League, dove il tabellone recitava 5-4 a favore della squadra di Hansi Flick.

Il tecnico tedesco si è preso la libertà di lasciare in panchina l'autore del gol Robert Lewandowski, che è entrato in campo nel secondo tempo. Ciononostante, Lewa è riuscito a mettere il suo nome nella lista dei marcatori, portando il suo bottino a 17 gol in campionato, due in più di Mbappe.

Interessante anche il fatto che il Barca, con un undici iniziale composto prevalentemente da giocatori della Masia, abbia avuto 5 marcatori distinti.

Marcatori
MarcatoriFlashscore

Il match è finito 7-1 e il Barcellona, che in campionato era reduce da tre sconfitte consecutive in casa, sale sul podio del torneo spagnolo. In questo momento i catalani sono al terzo posto, con 42 punti, a sette punti dagli eterni rivali e leader Real.

Il match di ieri sera ha avuto anche un significato speciale per Mouctar Diakhaby: il portiere guineano è tornato in campo per il Valencia dopo un grave infortunio che lo ha tenuto lontano dai campi per 10 mesi e 24 giorni.

Sconfitta: Tottenham

Weekend da incubo anche per gli Spurs: i londinesi hanno registrato la quarta sconfitta consecutiva in Premier League, dove la squadra di Ante Postecoglou si sta dirigendo sempre più verso il fondo della classifica, a nove punti dal 18esimo posto occupato dai Wolves.

Il Tottenham ha perso 2-1 in casa contro il Leicester nell'ultimo turno, e la squadra di Ruud Van Nistelrooy è riuscita a uscire dalla zona retrocessione per il momento.

Nonostante il vantaggio di 1-0 all'intervallo dopo il gol di Richarlison, il Tottenham è stato poi rimontato nel secondo tempo, con Jamie Vardy (46) e Bilal El Khannouss (50) che hanno segnato le reti della vittoria per i Foxes.

Resta da vedere quale decisione prenderà la dirigenza degli Spurs riguardo al futuro dell'allenatore australiano, attualmente sulla graticola.

Menzione d'onore al Principe di Monaco, Maghnes Akliouche

Chiudiamo l'edizione di questa settimana col favoloso gol in rovesciata di Maghnes Akliouche nel duello di Ligue 1 tra Monaco e Rennes (3-2). L'attaccante 22enne ha aperto le marcature con una spettacolare rete acrobatica.