Bayern Monaco-Werder Brema 3-0
È stato il 116esimo incontro tra le due squadre in Bundesliga, un record storico della competizione, visto che nessuna squadra ha giocato contro più di una volta.
Il Bayern Monaco ha perso 27 volte contro il Werder Brema (solo contro il Mönchengladbach con 28 ha più sconfitte nella competizione), tuttavia i bavaresi hanno perso solo una volta nelle ultime 30 partite contro questo avversario, quindi volevano allungare la striscia nell'anticipo del venerdì.
I padroni di casa erano favoriti anche perché con 51 punti in 20 partite, questa è la migliore stagione della squadra in Bundesliga in nove anni (erano 53 nella stagione 2015/16 sotto Pep Guardiola).

Il pubblico ha atteso invano un gol nel primo tempo, ma Harry Kane ha trasformato un calcio di rigore dopo l'intervallo rompendo l'equilibrio.
Nei dieci minuti finali, Leroy Sané è stato imprendibile e ha realizzato il raddoppio, ma il capitano dell'Inghilterra ha avuto l'ultima parola, segnando ancora una volta dal dischetto: questo è il suo 21esimo gol stagionale, è in cima alla classifica dei marcatori e ha realizzato anche sette assist.
Il Bayern è ancora l'unica squadra a non aver perso in casa in questa stagione e non ha ancora lasciato per strada punti nel 2025. Resta così in testa alla Bundesliga con nove punti di vantaggio sul Leverkusen, secondo in classifica, che ha una partita in meno. Gli ospiti rimangono all'8° posto.
PSG-Monaco 4-1
Il Paris Saint-Germain festeggia il rinnovo contrattuale del tecnico Luis Enrique e di Hakimi, Nuno Mendes e Vitinha con un poker di gol al Monaco terzo in classifica (adesso a -16) con cui la squadra parigina ipoteca anche il titolo del 2025 della Ligue 1.
Fa festa anche Khvicha Kvaratskhelia che, schierato in un tridente offensivo con Barcola e Ousmane Dembelé, segna il suo primo gol con la maglia della nuova squadra, a cui il Napoli l'ha ceduto per 75 milioni.

Il georgiano è andato a segno al minuto 9 della ripresa, realizzando la rete del 2-1, poi 13 minuti dopo è stato sostituito da Gonçalo Ramos. Match winner il capocannoniere del campionato Ousmane Dembelé, con una doppietta.
Nantes-Brest 0-2
Colpaccio esterno del Brest, che in vista dell'impegno europeo in Champions League batte a domicilio il Nantes e lo stacca di dieci lunghezze (31 contro 21), continuando a credere nella qualificazione alle prossime competizioni europee.
A decidere la gara il gol in apertura di Ludovic Ajorque e il raddoppio a tempo ormai scaduto di Pierre Less-Melou, già protagonista dell'assist per lo 0-1.
Questa rete vale il quarto successo nelle ultime cinque per gli ospiti, mentre interrompe la mini striscia positiva dei gialloverdi di casa.
Rayo Vallecano-Valladolid 1-0
Il Rayo Vallecano, dopo un dominio assoluto per tutta la partita, ha ottenuto contro il Valladolid una nuova vittoria che gli permette di rimanere per un'altra settimana in sesta posizione, nei posti che valgono il piazzamento in Europa.
Molto più in basso (all'ultimo posto) c'è il loro rivale di giornata, in cui hanno debuttato i cinque nuovi acquisti, ma che non hanno mostrato nulla dal punto di vista offensivo.

Nel freddo e la pioggia di Vallecas, condizionata da tanti infortuni in entrambe le squadre, la squadra di casa ha sbloccato la gara solo nella ripresa dopo una buona corsa di De Frutos e una conclusione di classe col sinistro di Álvaro García.
I giocatori madrileni, vista l'inoffensività degli avversari in attacco, hanno cercato il secondo gol per chiudere la partita senza però riuscirci.