Altri

Bundesliga: poker Leverkusen, Baumgartner firma il successo del Lipsia, vola anche lo Stoccarda

L'esultanza di Grimaldo
L'esultanza di GrimaldoTORSTEN SILZ / DPA / dpa Picture-Alliance via AFP

Il Bayer vince 4-3 contro il Mainz in un match pirotecnico, il Lipsia piega 2-1 l’Amburgo grazie a un super Baumgartner e lo Stoccarda dilaga 3-0 a Wolfsburg con uno Stiller in stato di grazia. Pari con rimonte per Heidenheim e Colonia.

Mainz-Bayer Leverkusen 3-4

Il Bayer Leverkusen consolida la propria corsa d’alta classifica con una vittoria spettacolare: 4-3 sul campo del Mainz e ingresso nella top four della Bundesliga, allungando a 37 gare la propria striscia di imbattibilità esterna in campionato.

La squadra di Hjulmand parte fortissimo: al 9’ Grimaldo sblocca su rigore, dopo un fallo di Veratschnig su Hofmann. Il raddoppio arriva al 24’ con Kofane, protagonista di una splendida azione corale chiusa con un destro secco all’angolino — terza rete consecutiva per il giovane talento.

Il Mainz, reduce da sei gol subiti senza segnarne nessuno, trova una reazione d’orgoglio: una mischia in area e Lee Jae-sung riapre la partita. Ma il Leverkusen non trema, e prima dell’intervallo Grimaldo sigla la doppietta personale, servito ancora da Hofmann.

I marcatori del match
I marcatori del matchFlashscore

Nella ripresa il match resta vibrante. Grimaldo sfiora la tripletta, poi un tiro di Nordin si stampa sul palo e sull’azione successiva Arthur stende Mwene in area: Amiri trasforma dal dischetto per il 3-2. Il Leverkusen ristabilisce subito le distanze con il ritorno al gol di Terrier, al debutto stagionale dopo l’infortunio, ma nel finale Sleb riaccende la speranza del Mainz con il 4-3 al 90’.

Nonostante il brivido, la squadra di Hjulmand porta a casa il terzo successo consecutivo in Bundesliga e il quinto negli ultimi sette confronti diretti.

Lipsia-Amburgo 2-1

Il Lipsia allunga la propria striscia positiva in Bundesliga a sei partite grazie al 2-1 interno sull’Amburgo, ancora a caccia del primo successo esterno dopo la promozione.

Gli ospiti, forti del 4-0 rifilato al Mainz prima della sosta, partono con coraggio ma senza incidere. Con il passare dei minuti sale in cattedra la squadra di Rose, che al 43’ trova il vantaggio: cross tagliato di Nusa e colpo di testa vincente di Baumgartner, il più lucido in campo.

Nella ripresa l’Amburgo reagisce subito e trova il pari con Sambi Lokonga, complice una deviazione sfortunata di Seiwald. Ma la gioia dura poco: ancora Baumgartner, protagonista assoluto, inventa un uno-due con Romulo e infila il 2-1 con un diagonale preciso che vale tre punti.

Wolfsburg-Stoccarda 0-3

Uno Stoccarda ispirato da un magnifico Angelo Stiller travolge il Wolfsburg 3-0 alla Volkswagen Arena, firmando la quarta vittoria consecutiva in Bundesliga.

Lo Stoccarda domina possesso e ritmo contro un Wolfsburg in crisi, incapace di vincere in casa da gennaio. Al 4’ Chabot scalda subito i guantoni di Grabara con un destro potente da fuori, preludio a un assedio costante. Il vantaggio arriva al 35’: sesto corner per gli ospiti, cross alto e preciso di Stiller per Tiago Tomás, che incorna con tempismo perfetto per l’1-0.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchFlashscore

La ripresa si apre con lo stesso copione. Dopo soli dieci minuti, una conclusione di Stiller viene respinta corta e Mittelstädt è il più lesto a ribadire in rete per il raddoppio. Simonis prova a cambiare volto ai suoi con tre cambi offensivi, ma il Wolfsburg resta sterile e senza tiri nello specchio.

Nel finale, arriva il sigillo del protagonista assoluto: Stiller riceve un filtrante geniale da El Khannouss e infila di destro all’angolino per lo 0-3 definitivo.

Heidenheim-Werder Brema 2-2

L’Heidenheim rimonta due volte e ferma il Werder Brema sul 2-2 al Voith-Arena, negando agli ospiti la seconda vittoria consecutiva in Bundesliga. 

La squadra di Schmidt parte forte e sfiora il vantaggio due volte con Zivzivadze e Beck, ma il portiere Backhaus salva i suoi. Dopo un primo tempo a senso unico, il Werder colpisce al 50’ con Marco Grüll, bravo a finalizzare l’assist di Schmid.

I padroni di casa reagiscono e pareggiano al 68’ con Stefan Schimmer, ma un minuto dopo Jens Stage riporta avanti i biancoverdi. 

Nel finale, però, è Jonas Föhrenbach a firmare la rete del definitivo 2-2, la prima in carriera in Bundesliga. Un punto che premia la tenacia dell’Heidenheim, ancora penultimo ma in crescita, mentre il Werder spreca l’occasione di avvicinarsi alla zona Europa.

Colonia-Augusta 1-1

Il Colonia di Lukas Kwasniok continua a muovere la classifica e conquista il suo secondo risultato utile consecutivo, restando nelle zone alte della Bundesliga. Allo “RheinEnergieStadion” finisce 1-1 contro l’Augusta, al termine di una gara intensa e sostanzialmente equilibrata.

Nel primo tempo sono i padroni di casa a spingere con maggiore convinzione, costruendo diverse occasioni e colpendo un palo clamoroso con Kaminski al 26’, nel momento di massimo slancio. Dopo l’intervallo, però, il ritmo del Colonia cala e l’Augsburg ne approfitta: un’ingenuità difensiva regala agli ospiti un rigore che Rieder trasforma con freddezza per lo 0-1.

La reazione dei rossobianchi non tarda ad arrivare. L'allenatore polacco ridisegna la squadra con innesti offensivi e alza il baricentro, trovando il pari con El Mala per ristabilire la parità. Un punto che, in una partita combattuta e ricca di spunti, conferma la solidità e la crescita del gruppo di Kwasniok.