Altri

Bundesliga: Leverkusen fermato sullo 0-0 in casa, Mainz ko, trionfo St. Pauli nel match salvezza

Patrick Schick durante Bayer Leverkusen-Union Berlino
Patrick Schick durante Bayer Leverkusen-Union BerlinoINA FASSBENDER / AFP
Il Leverkusen stecca ancora nella corsa al titolo pareggiando 0-0 contro un Union Berlino solido, mentre l'Hoffenheim rialza la testa con una vittoria 2-0 sul Mainz, grazie a una doppietta di Kramaric. Vittorie anche per Augusta, St. Pauli e Friburgo.

Bayer Leverkusen-Union Berlino 0-0

Il Bayer Leverkusen ha lasciato per strada altri punti nella corsa al titolo, fermato sullo 0-0 in casa da un solido Union Berlin, ora imbattuto da cinque turni.

La squadra di Xabi Alonso ha preso subito in mano la gara, sfiorando il gol con Frimpong dopo pochi secondi e colpendo un palo con Schick alla mezz’ora. I padroni di casa hanno dominato il possesso, ma hanno prodotto un solo tiro in porta nei primi 45 minuti.

Wirtz, subentrato nella ripresa, ha dato nuova linfa e ha innescato Palacios, fermato da un grande intervento di Rønnow. L’Union ha risposto in contropiede, ma Hradecky si è fatto trovare pronto su Tousart e Hollerbach.

Le statistiche del match
Le statistiche del matchOpta by Statsperform

Nonostante il forcing finale, il Leverkusen non è riuscito a sbloccare il match e rischia ora di vedere il Bayern allungare nel Klassiker. L’Union, invece, si tiene lontano dalla zona retrocessione e porta a casa un punto prezioso.

Hoffenheim-Mainz 2-0

L’Hoffenheim ha interrotto una striscia di quattro gare senza vittorie battendo 2-0 il Mainz alla PreZero Arena, grazie a una doppietta di Andrej Kramaric. I padroni di casa, in difficoltà di classifica, sono partiti forte e hanno sbloccato subito il match: al 4', Touré ha servito Kramaric per il vantaggio.

Il Mainz ha provato a reagire, ma senza impensierire Baumann. Al contrario, i padroni di casa hanno colpito ancora con la stessa combinazione: assist di Touré, finalizzazione precisa del croato per il raddoppio.

Nel secondo tempo l’Hoffenheim ha gestito e sfiorato il tris con Chaves, mentre il Mainz, reduce da una sola sconfitta nelle ultime otto, è apparso sottotono. Le speranze degli ospiti si sono spente nel recupero con l’espulsione di Nebel per doppio giallo.

Tre punti pesanti per l’Hoffenheim, che si allontana dalla zona calda. Il Mainz fallisce l’aggancio alla zona Champions e si fa superare dal Lipsia.

Borussia M'Gladbach-Friburgo 1-2

Il Friburgo è tornato alla vittoria dopo cinque turni battendo 2-1 il Borussia Mönchengladbach e salendo al sesto posto in classifica, allungando a otto la serie di imbattibilità negli scontri diretti.

Match equilibrato nelle fasi iniziali, ma al 15’ il Gladbach ha sbloccato il risultato grazie a un’autorete di Günter su cross di Honorat. La risposta del Friburgo è stata immediata: due minuti dopo, Osterhage ha firmato il pareggio su assist di Kübler.

I padroni di casa hanno sfiorato il 2-1 con Hack, che ha colpito il palo, ma nella ripresa è stato il Friburgo a salire di ritmo. Cardoso si è superato con due interventi decisivi su Adamu e Höler, ma al 90' ha dovuto capitolare: Doan ha pescato Manzambi, che di testa ha siglato il suo primo gol tra i professionisti e deciso la sfida.

Successo pesante per gli uomini di Schuster nella corsa europea, mentre il Gladbach rallenta e perde terreno, venendo superato proprio dagli avversari odierni.

Bochum-Augusta 1-2

Terzo ko consecutivo per il Bochum, battuto in casa da un cinico Augsburg che scalala la classifica, superando momentaneamente Werder Brema e Stoccarda e salendo al nono posto.

Match indirizzato già nel primo tempo, con gli ospiti avanti al 16’ grazie alla zampata di Essende. Il pareggio dei padroni di casa è arrivato solo al 60’, con Hofmann a riaccendere le speranze. Ma l’inerzia non è bastata.

Nonostante l’espulsione di Maier all’80’, che ha lasciato l'Augusta in 10, il Bochum ha sprecato l’occasione per completare la rimonta, colpendo un palo con Pannewig all’89’. E nel finale è arrivata la beffa: Komur, al 90’, ha firmato il gol-partita in contropiede, regalando tre punti d’oro alla compagine guidata da Thorup.

Holstein Kiel-St. Pauli 1-2

Il match salvezza di giornata ha sorriso al St. Pauli, che ha centrato il secondo risultato utile consecutivo superando in extremis l’ormai fanalino di coda Kiel.

I padroni di casa erano passati in vantaggio al 21’ con Bernhardsson, ma la reazione degli ospiti non si è fatta attendere: Sinani ha ristabilito la parità al 34’, prima del clamoroso epilogo nel recupero.

Al 93’ è stato un autogol di Geschwill a condannare il Kiel e regalare tre punti d’oro al St. Pauli, che sale così a quota 29, allontanandosi di nove lunghezze dalla retrocessione diretta e mettendo sette punti di margine sulla zona playout.