St. Pauli-Bayer Leverkusen 1-1
Il pareggio per 1-1 in casa del St. Pauli spegne le residue speranze di titolo del Bayer Leverkusen, ormai lontano dal Bayern Monaco capolista.
I Die Werkself, a caccia di tre punti per accorciare il divario, hanno faticato contro il pressing alto dei padroni di casa. Dopo un’occasione clamorosa sprecata da Frimpong, è stato proprio l’olandese a guadagnarsi la punizione che ha portato al vantaggio: Grimaldo ha servito Schick per l’1-0, 18° gol stagionale del ceco.
Nella ripresa, Hradecky ha tenuto a galla i suoi, ma il St. Pauli ha trovato il pari con Boukhalfa, pronto sulla respinta dopo un piazzato di Sinani.

Grimaldo ha tentato la reazione da fuori, ma il Leverkusen ha chiuso in affanno, con il pareggio che lascia solo l’amaro in bocca. I rossoneri, comunque, hanno già in tasca la qualificazione alla prossima Champions.
Borussia Dortmund-Borussia M'Gladbach 3-2
Il Borussia Dortmund ha ribaltato il Gladbach 3-2 al Westfalenstadion, centrando un'ottima vittoria casalinga e portandosi a -2 dalla zona Europa.
Nonostante l’eliminazione dalla Champions contro il Barcellona, i gialloneri sono partiti forte ma hanno subito l’1-0 al 25’: discesa di Itakura, scambio con Stöger e rete che ha gelato Kobel.
Il Gladbach ha controllato il vantaggio, ma è crollato nel finale di primo tempo. Guirassy ha pareggiato con un tocco di classe, poi Nmecha e Svensson hanno firmato il sorpasso e il 3-1 prima dell’intervallo.
Nella ripresa, il VAR ha concesso un rigore per fallo di Nmecha su Kleindienst: Stöger ha trasformato, ma il Gladbach non è riuscito a completare la rimonta.
Il Dortmund ha sprecato, ma ha tenuto: Kovac ha festeggiato due vittorie casalinghe di fila per la prima volta da novembre. I Fohlen ora rischiano di restare fuori dall’Europa per il quinto anno consecutivo.
Augusta-Eintracht Francoforte 0-0
L’Eintracht Francoforte perde la chance di consolidare il terzo posto pareggiando 0-0 contro l’Augusta alla WWK Arena.
Dopo un primo tempo privo di emozioni, i padroni di casa hanno sfiorato il vantaggio con Berisha, mentre gli ospiti hanno colpito un palo con Kristensen al 54'.

Un match equilibrato che vede entrambe le squadre guadagnare un punto: il Francoforte resta al terzo posto, mentre l'Augusta è a -5 dal Friburgo, quinto in classifica.