Hoffenheim-Bayern Monaco 1-4
Il Bayern Monaco continua la sua marcia perfetta in Bundesliga con un netto 4-1 sul campo dell’Hoffenheim, guidato da un Harry Kane in formato extralusso. Il centravanti inglese firma la sua nona tripletta da quando è sbarcato in Baviera, confermandosi l’uomo in più di una squadra che gira già a pieno regime.
E dire che l’inizio era stato tutto di marca Hoffenheim: prima Asllani colpisce un palo a porta spalancata dopo un errore di Neuer, poi Bernardo sfiora il vantaggio di testa. Ma le grandi squadre sanno colpire al momento giusto, e Kane lo fa con cinismo al 40’, girando di prima un corner basso di Karl per l’1-0.

Nella ripresa, il copione si ribalta. Il Bayern prende in mano il gioco, e un tocco di mano di Hajdari regala a Kane il rigore del raddoppio. Gli uomini di Kompany non rallentano e, dopo un’azione travolgente, Olise viene steso in area: ancora dal dischetto, Kane non sbaglia e firma il 3-0 con una sassata sotto l’incrocio (segui la stagione di Kane o di qualsiasi altro giocatore tramite la nostra app).
L'Hoffenheim accorcia su punizione con Coufal, ma è solo una parentesi. Nel finale c’è gloria anche per Gnabry, che chiude il match con un diagonale preciso.
Werder Brema-Friburgo 0-3
Il Friburgo conquista una vittoria netta e convincente sul Werder Brema, imponendosi 3-0 al Weserstadion grazie a una prestazione sontuosa di Vincenzo Grifo, protagonista con un gol su rigore e un assist.
Dopo una fase iniziale equilibrata, il match si sblocca al 30’ con il penalty trasformato dall’italo-tedesco, infallibile dal dischetto anche questa volta.
Nella ripresa, Adamu raddoppia sfruttando un assist millimetrico di Grifo, mentre il Werder spreca un’occasione importante fallendo un rigore con Schmid. Nel finale, lo stesso Adamu chiude i conti siglando il 3-0.

Il Friburgo si conferma così bestia nera del Werder, centrando la terza vittoria consecutiva negli scontri diretti e allungando la sua striscia positiva in trasferta.
Augusta-Magonza 1-4
Il Mainz sorprende l’Augusta e conquista la prima vittoria stagionale, imponendosi 4-1 nonostante l’inferiorità numerica per oltre 40 minuti.
I biancorossi, protagonisti di un primo tempo brillante, si portano avanti al 14’ con un potente tiro da fuori di Kaishū Sano. Dominik Kohr raddoppia con un tiro preciso infilando il portiere, ma la sua espulsione rischia di riaprire la partita. Tuttavia, il Mainz non si scompone e con un assist di Sano per Paul Nebel e un gran gol di Armindo Sieb, chiude la contesa.
La squadra di Sandro Wagner segna solo nel finale con Essende, ma non basta per interrompere la serie negativa di tre ko consecutivi.
Amburgo-Heidenheim 2-1
L'Amburgo torna a vincere in Bundesliga dopo sette anni e lo fa davanti al proprio pubblico, superando 2-1 un Heidenheim ancora a secco di punti.
Partono meglio gli ospiti, pericolosi in più occasioni, ma Heuer Fernandes tiene a galla i suoi con tre interventi decisivi. La svolta arriva con Luka Vušković: dopo un errore sotto porta, il giovane difensore si riscatta e firma il vantaggio con una conclusione rabbiosa.
Nella ripresa arriva anche il raddoppio con Philippe, servito da un ottimo Fábio Vieira. L’Amburgo gestisce ma soffre nel finale, quando Kölle accorcia al 93’. Glatzel sfiora il tris colpendo la traversa, poi il triplice fischio regala un sospiro di sollievo. I tre punti portano la formazione di Merlin Polzin fuori dalla zona rossa, mentre l’Heidenheim resta ultimo a zero punti.
Lipsia-Colonia 3-1
Il Lipsia rimane in scia del Bayern Monaco battendo con merito il Colonia e superandolo in classifica. La squadra di proprietà Red Bull, al terzo successo in quattro gare, ha chiuso la pratica già nel primo tempo.
Al gol d'apertura di Assan Ouedraogo ha risposto Jan Thielmann, mentre poi prima dell'intervallo sono arrivate le reti di Romulo Cardoso e David Raum, che hanno sancito il successo dei padroni di casa e inflitto il primo stop stagionale alla neopromossa.