Mönchengladbach-Bayern 0-3
La partita tra Borussia Mönchengladbach e Bayern Monaco è iniziata con 15 minuti di ritardo perché i campioni in carica sono rimasti bloccati in un ingorgo stradale durante il viaggio verso il Basso Reno. L'incidente di percorso non ha però turbato i giocatori bavaresi che hanno battuto il Borussia Mönchengladbach per 3-0 al Borussia-Park nell'ottavo turno della Bundesliga.
Il Bayern ha così mantenuto il suo record del 100% di vittorie in questa stagione, con 13 successi su 13 partite in tutte le competizioni. L'espulsione di Jens Castrop al 19' del primo tempo ha aperto la strada al Bayern. Il primo gol, tuttavia, è arrivato solo al 19° minuto, con Joshua Kimmich. Raphaël Guerreiro ha raddoppiato poco dopo e il giovane Lennart Karl ha completato le marcature al 36° minuto. Kevin Stöger ha sbagliato un rigore per il Mönchengladbach quando il Bayern era in vantaggio per 2-0.
Augsburg-Lipsia 0-6
I freddi attaccanti del Lipsia hanno dimostrato ancora una volta il loro forte stato di forma in Bundesliga spingendo in classifica la squadra alla rincorsa del Bayern Monaco.
In una trasferta da record presso l'Augsburg, allenato da Sandro Wagner, i secondi in classifica si sono imposti per 6-0 grazie a una spietata efficienza. Il Lipsia è ora imbattuto in sette partite consecutive e rimane alle calcagna del Monaco capolista.
Yan Diomande (10'), Romulo (18'), Antonio Nusa (22') e Christoph Baumgartner (38') hanno messo subito le cose in chiaro nel primo tempo. Assan Ouedraogo (56) e Castello Lukeba (65) hanno completato la goleada dopo l'intervallo. Il Lipsia rimane così imbattuto nel suo 16° incontro consecutivo in Bundesliga contro l'Augsburg e può festeggiare la sua più grande vittoria in trasferta.

L'Augsburg, invece, ha subito la più grande sconfitta casalinga della sua storia in Bundesliga e il suo delicato trend di crescita di quattro punti in due partite è nuovamente svanito.
Francoforte-St. Pauli 2-0
L'Eintracht Francoforte si riabilita in Bundesliga e festeggia un altro successo dopo tre partite senza vittorie. Tre giorni dopo la sconfitta per 1-5 contro il Liverpool in Champions League, la squadra del tecnico Dino Toppmöller ha ottenuto una vittoria per 2-0 in casa contro il St. Pauli.
L'attaccante della nazionale Jonathan Burkardt (36°, 56°) ha messo a segno un'altra doppietta che ha dato alla squadra un importante senso di responsabilità e un po' di fiducia in se stessa in vista della partita di DFB Cup contro il Borussia Dortmund di martedì.

In precedenza l'Eintracht aveva vinto solo una delle ultime sei partite, subendo una marea di gol. Il St. Pauli ha perso la quinta partita di fila e, dopo un inizio di stagione discreto, è sempre più costretto a guardare verso il basso.
HSV-Wolfsburg 0-1
Delusione al Volkspark, sospiro di sollievo per i Lupi: L 'Hamburger SV, perseguitato dalla sfortuna, ha subito un'amara battuta d'arresto in Bundesliga. Nonostante una prestazione superiore, la squadra neopromossa ha perso 0-1 contro il Wolfsburg, recentemente in difficoltà, ed è scivolata nella parte bassa della classifica.

Adam Daghim (15) ha segnato il gol del giorno per i visitatori del Wolfsburg. Ransford-Yeboah Königsdörffer (45.+1) ha sbagliato un rigore per l'HSV, che ha colpito anche il palo e la traversa. È la prima vittoria del VfL dalla prima giornata.
Hoffenheim-Heidenheim 3-1
L' Hoffenheim ha scacciato la sua "maledizione casalinga" e ha alimentato le paure dell'Heidenheim nella zona bassa della classifica. La squadra di Kraichgau ha vinto per 3-1 contro l'FCH. Dopo tre sconfitte in tre partite davanti ai propri tifosi, il TSG ha festeggiato la prima vittoria in casa.

Fisnik Asllani (18), Tim Lemperle (45.+2) e la stella del TSG Andrej Kramaric (63) hanno segnato per l'Hoffenheim, che ora ha 13 punti. L'Heidenheim (4 punti) ha subito la quarta sconfitta in trasferta. Il gol di Stefan Schimmer (75') non ha cambiato le cose.
Borussia Dortmund-Colonia 1-0
Il Borussia Dortmund fa tremare il Signal Iduna Park fino all’ultimo respiro, ma alla fine esulta: 3 punti d’oro arrivati grazie a un guizzo di Beier al 95’.
La squadra di Terzić allunga così la sua imbattibilità casalinga a dieci partite, ma deve ringraziare il destino e la propria perseveranza.
Il Colonia, coraggioso e sfrontato, gioca senza timori e sfiora più volte il vantaggio con Martel ed El Mala, ma trova davanti a sé un muro chiamato Kobel. Dall’altra parte, Schwäbe risponde da campione, ipnotizzando Guirassy, Nmecha e Ryerson in una serata di parate mozzafiato.
Quando tutto sembra scritto per un pareggio, Beier pesca il colpo che fa esplodere lo stadio. Il Dortmund scavalca lo Stoccarda e resta in scia al Bayern, mentre il Colonia esce sconfitto ma a testa altissima.
