Borussia Dortmund-Stoccarda 1-2
Il Borussia Dortmund non riesce a risollevarsi sotto la guida di Nico Kovac e incappa in una sconfitta contro uno Stoccarda cinico e determinato. La formazione di Sebastian Hoeness, reduce da due sconfitte consecutive in Bundesliga, conquista tre punti cruciali per mantenere la quarta posizione, mentre i gialloneri restano bloccati all'undicesimo posto con 29 punti.
Dopo un primo tempo dominato dai padroni di casa, gli ospiti hanno capitalizzato su errori difensivi, sbloccando il punteggio con l’autogol di Anton e raddoppiando al 61’ con Julian Chabot. Il gol della bandiera di Julian Brandt all'81' è risultato invece vano. La mancanza di grinta e precisione sotto porta, unita a un finale nervoso con l'espulsione di Ryerson, ha segnato la disfatta dei gialloneri.

Wolfsburg-Bayer Leverkusen 0-0
Il Wolfsburg interrompe la corsa del Leverkusen con un pareggio senza reti alla Volkswagen Arena, fermando i rossoneri a quota 46 punti e consentendo al Bayern Monaco di allungare a +8 su Xabi Alonso e i suoi. I biancoverdi, invece, risalgono momentaneamente all'ottavo posto, raggiungendo il Borussia Mönchengladbach, impegnato più tardi contro l'Eintracht Francoforte.
Nel primo tempo, il Wolfsburg aveva festeggiato un gol, ma l'intervento del VAR ha annullato la rete, riportando il punteggio sullo 0-0 all'8'. Nella ripresa, invece, gli ospiti hanno chiesto un calcio di rigore al minuto 80, ma il controllo del VAR ha smentito le loro proteste, lasciando invariato il punteggio.
Hoffenheim-Union Berlino 0-4
L'Union Berlino travolge l'Hoffenheim con un netto 4-0 in trasferta, conquistando una vittoria fondamentale per rialzarsi dopo un pareggio e una sconfitta. I biancorossi hanno offerto una prestazione impeccabile, tornando alla vittoria e allontanandosi dalla zona retrocessione, portandosi a +9. Al contrario, per i padroni di casa è notte fonda: l'Hoffenheim resta ancorato al quart'ultimo posto in classifica.
Il primo tempo, controllato con autorità dall'Union, è stato sbloccato dal gol di Hollerbach, mentre nella ripresa gli ospiti hanno dilagato con i gol di Ljubicic, Ilic e una doppietta dello stesso Hollerbach, autore di una prestazione decisiva.
Friburgo-Heidenheim 1-0
Il Friburgo vince di misura contro l'Heidenheim grazie a un gol di Vincenzo Grifo, che al 30' ha portato i padroni di casa in vantaggio su assist di Ritsu Doan. Nonostante qualche brivido, con il palo colpito da Traoré al 54', i bianconeri hanno gestito il vantaggio andando vicino al 2-0 con la traversa colpita da Doan al 70'.
Alla fine, gli uomini di Julian Schuster sono riusciti a conquistare i tre punti, salendo al sesto posto in classifica, scavalcando il Magonza, mentre l'Heidenheim è rimasto ancorato al sedicesimo posto.
Magonza-Augusta 0-0
Un pareggio amaro e ingiusto tra Mainz e Augsburg alla "MeWa Arena", con i padroni di casa che, nonostante un netto dominio del gioco, non sono riusciti a concretizzare e hanno fallito l'opportunità di conquistare tre punti. Con questo risultato, il Mainz scivola al settimo posto, superato dal Friburgo in classifica. Gli ospiti, dal canto loro, si mantengono a distanza di sicurezza dal tredicesimo posto, distante 4 punti.
Borussia Monchengladbach-Eintracht Francoforte 1-1
Tra le inseguitrici del Bayern frena anche l'Eintracht, che non va oltre il pareggio e perde anche l'occasione di riavvicinare il Bayer Leverkusen.
Nonostante le tante chance create, gli ospiti sono stati costretti a dividere la posta in palio con il Borussia, andato in vantaggio con Tim Kleindienst prima dell'immediato pari del francese Hugo Ekitike. La squadra di casa rimane nella parte sinistra della classifica, all'ottavo posto.
