Il suo contributo ha avvicinato l'Al Nassr ai quarti di finale, visto che adesso servono solo tre punti nelle ultime tre partite del girone.
Il capitano dell'Al Nassr Cristiano Ronaldo sembrava destinato a finire una partita estremamente frustrante dopo una serie di occasioni mancate nel primo tempo allo stadio Al Bayt.
Tuttavia, il fuoriclasse portoghese ha finalmente aperto le marcature a poco più di 50 secondi dall'inizio del secondo tempo, colpendo di testa un cross di Sultan Al Ghannam da distanza ravvicinata.
L'Al Nassr ha poi raddoppiato il vantaggio con Angelo Gabriel, acquisto estivo dal Chelsea, al 58', prima che il brasiliano si trasformasse in assistman sei minuti più tardi per mettere in porta Ronaldo per il suo secondo gol.
La rete ha portato l'ex attaccante di Manchester United, Real Madrid e Juventus a quattro in questa stagione, prima di essere sostituito al 74'.
L'Al Gharafa è riuscito a riportarsi in partita con Joselu, ex compagno di squadra di Ronaldo a Madrid. Ma le speranze di un'improbabile rimonta finale sono svanite quando Seydou Sano è stato espulso a sei minuti dalla fine del tempo regolamentare per una seconda ammonizione.
La vittoria garantisce all'Al Nassr di rimanere imbattuto dopo cinque partite nella parte alta del tabellone e di passare al secondo posto nella classifica a 12 squadre.

Toney dalla panchina
Il club di Riyadh è ora dietro solo ai connazionali sauditi dell'Al Ahli, che hanno mantenuto il loro record del 100% grazie a una doppietta del sostituto Ivan Toney, che ha sconfitto i campioni d'Asia dell'Al Ain per 2-1 negli Emirati Arabi.
Il nazionale inglese è stato lasciato in panchina per la partita all'Hazza Bin Zayed Stadium, ma dopo essere stato inserito al 65', ha segnato nel giro di cinque minuti. Il primo è stato di testa su un calcio di punizione profondo di Riyad Mahrez.
Arrivato in agosto dal Brentford, club della Premier League inglese, Toney ha segnato quattro minuti dopo quello che si è rivelato il gol della vittoria.
Questa volta, ha colpito un superbo passaggio lungo dell'ex ala del Manchester City Mahrez per concludere davanti al portiere dell'Al Ain Khalid Eisa.
L'Al Ain, che in aprile aveva sconfitto i giapponesi dell'Urawa Red Diamonds per vincere il titolo, ha ridotto le distanze nel finale grazie al sublime tiro al volo di Kaku.
Grazie a questa vittoria, l'Al Ahli ha vinto tutte e cinque le partite della nuova competizione e guida la classifica con 15 punti.
Sempre in questa parte di tabellone c'è l'Esteghlal, costretto a un pareggio senza reti dal Pakhtakor Tashkent, squadra dell'Uzbekistan, a Dubai.