La squadra della settimana
I San Antonio Spurs hanno grandi ambizioni per la terza stagione NBA di Victor Wembanyama. Ci aspettavamo di vederli lottare per i play-off, ma l'inizio della stagione suggerisce che potrebbero fare ancora meglio. Dopo tre partite e tre vittorie, i texani sono in testa alla Western Conference, uno status da mettere in prospettiva, certo, ma la promessa è reale.
Tre vittorie con almeno 118 punti segnati, il miglior net rating della NBA (+15,5) e una grande capacità di reazione. Come ieri sera, contro i Nets, quando si sono addormentati dopo aver allungato il vantaggio a quasi 30 punti, per poi riprendersi a fine partita come una squadra di vecchia data. Segno di una squadra che sta crescendo e che è unita dietro al suo leader.
Victor Wembanyama non ha perso tempo per lanciare la sua stagione. Un altro score storico (primo giocatore a raggiungere i 100 punti e i 15 assist dopo 3 partite), un'affermazione fin dall'inizio con 40 punti di vantaggio su Anthony Davis, un atteggiamento da leader sempre più visibile: l'Alien è pronto a conquistare il pianeta Nba. Non gli resta che far durare questo magnifico inizio di stagione.
Gli underdog di questa settimana
Con Jayson Tatum infortunato, non ci si aspetterebbe che i Boston Celtics siano tra i favoriti. Ma in teoria c'è un margine tra loro e il fondo della Eastern Conference. Tuttavia, dopo tre partite e tre sconfitte, i campanelli d'allarme stanno già suonando e ci si chiede come andrà a finire la stagione dei campioni del 2024.
SEGUI I TUOI GIOCATORI PREFERITI DI NBA SU FLASHSCORE
Per rendere l'idea, i C's hanno vinto sette dei 12 quarti giocati finora, ma a volte sono andati in svantaggio, come nel secondo quarto quando hanno perso 42-14 contro i Knicks. E anche quando Jaylen Brown - molto atteso in questa stagione - è uscito dagli schemi per segnarne 41 contro i Pistons, non è bastato. Le loro ambizioni sono state riviste al ribasso, come era stato annunciato. Ma i play-off restano un obiettivo minimo...
Giocatore della settimana
MVP. Il titolo di Shai Gilgeous-Alexander della scorsa stagione è stato oggetto di molte discussioni, ma è impossibile ignorare l'inizio di stagione del canadese. Con Jalen Williams fuori gioco, ha letteralmente trascinato la sua squadra nelle prime due vittorie in doppio supplementare, con la vittoria sui Pacers a fare da capolavoro.
55 punti, il suo massimo stagionale e il suo record in carriera, per vincere l'attesissima rivincita dell'ultima finale NBA. Con una media di 40 punti in tre partite, SGA è partito alla grande e dovrà accompagnare i canadesi nella ricerca di un back-to-back in questa stagione.
Azione della settimana
È una delle coppie più spettacolari del campionato. Un'accoppiata che riempie i cuori dei tifosi degli highlights. Nikola Jokić e Aaron Gordon hanno colpito ancora, in una partita in cui il secondo ha fatto faville con 50 punti e un successo sfacciato dall'arco.
Ma ha anche ricevuto un alley oop dal suo pivot, per mettere a segno una sempre spettacolare schiacciata a 360° che ha fatto esplodere la Ball Arena.
La storia della settimana
Appena iniziata la stagione, l'NBA è stata scossa da una vicenda di cui avrebbe potuto fare a meno. Nel giro di pochi minuti, Terry Rozier (Miami Heat) e l'allenatore dei Portland Trail Blazers Chauncey Billups sono stati arrestati dall'FBI nell'ambito di un importante giro di vite sulle scommesse sportive legate a Cosa Nostra!
Scommesse proibite legate alla sua situazione per Rozier, partite di poker illegali per Billups: il caso è enorme. E sembra che non sia affatto finita, con ulteriori sviluppi in arrivo. Entrambi sono stati sospesi, Rozier è comunque fuori per infortunio e Billups è stato sollevato dal ruolo di allenatore a favore di Tiago Splitter.
Siamo in attesa di ulteriori notizie, ma se dovesse essere coinvolto un giocatore più importante, la scossa potrebbe essere sismica. Nel frattempo, il Congresso ha chiesto una rapida spiegazione al commissario Adam Silver. Continua...
