I Wizards sono saliti a 2-15 ottenendo la prima vittoria casalinga della stagione e il primo successo di sempre nel torneo di metà stagione, restando così in corsa per i playoff della Cup.
"Abbiamo fatto un buon lavoro," ha dichiarato McCollum. "Abbiamo perso alcune partite punto a punto durante la stagione e in certi momenti ci siamo lasciati andare sia nell’esecuzione che nella gestione delle sconfitte."
"Ma penso che stasera siamo partiti bene nel terzo quarto, abbiamo resistito ai loro tentativi di rimonta e fatto abbastanza per portare a casa la vittoria."
McCollum ha chiuso con 17 canestri su 25 dal campo e 10 su 13 da tre punti, eguagliando Trevor Ariza per il record di triple segnate in una partita dai Wizards, a una sola dal suo massimo in carriera.
"Dedico molto tempo a questo. Sacrifico tante ore lontano dalla mia famiglia per allenarmi in palestra la sera," ha aggiunto McCollum. "Questi risultati arrivano dal duro lavoro fatto nell’ombra, da tante notti insonni cercando di perfezionare il mio tiro e diventare più costante."
Il centro francese Alex Sarr ha contribuito con 27 punti e 11 rimbalzi, mentre Corey Kispert ha segnato 19 punti per Washington.
I Wizards hanno preso il comando 45-23 dopo il primo quarto, segnando il maggior numero di punti in un primo quarto dal 1990 contro Denver.
Washington ha raggiunto il 45-16 grazie a 15 canestri su 20 dal campo e 8 su 8 da tre, con Kispert e McCollum entrambi partiti con 4 su 4 da oltre l’arco.
L’ex Wizard Kristaps Porzingis ha guidato gli Hawks con 22 punti, che ora sono a pari merito con Washington sul 1-2 nel Gruppo A della Cup.
La fase a gironi della NBA Cup si concluderà con le partite di mercoledì e venerdì, con Toronto che si è già assicurata il primo dei otto posti playoff vincendo il Gruppo A Est.
Tre vincitrici di gruppo e una squadra ripescata per conference accederanno alla fase a eliminazione diretta, con la differenza punti come criterio di spareggio.
Orlando si è guadagnata la possibilità di giocarsi il titolo del Gruppo B venerdì a Detroit grazie a un netto 144-103 a Philadelphia.
Nell'altra grande partita della notte è stato decisivo Luka Doncic, che ha portato i Lakers a vincere il derby contro i Clippers grazie a una prestazione superlativa fatta di 43 punti, 13 assist e nove rimbalzi.
