In un epico finale al 15° inning, i Seattle Mariners hanno completato l’impresa. J.P. Crawford ha aperto l’inning con una valida senza eliminati, seguito da Randy Arozarena, colpito da un lancio che ha messo corridori in prima e seconda.
Cal Raleigh ha poi battuto profondo al centro, producendo la prima eliminazione, ma permettendo ai corridori di avanzare. Il lanciatore dei Tigers, Tommy Kahnle, ha quindi concesso la base su ball a Julio Rodríguez, riempiendo le basi e lasciando aperta la possibilità di un doppio gioco risolutivo.
Ma Jorge Polanco aveva altri piani: con una battuta decisiva, ha firmato la walk-off hit che ha consegnato ai Mariners la vittoria e la prima qualificazione all’ALCS dopo 24 anni, facendo esplodere di gioia il pubblico di Seattle.
Riepilogo completo della partita
Dopo che Mitch Garver ha portato i Mariners in vantaggio con una volata di sacrificio nella parte bassa del secondo inning per l’1-0, è stato Skubal a dominare i primi sei inning.
I suoi sette strikeout consecutivi tra il terzo e l’inizio del quinto inning rappresentano un record nella storia della Postseason MLB. Dopo sei inning lanciati, con una sola corsa concessa su due valide, i 13 strikeout totali di Skubal sono il nuovo primato per un lanciatore in una partita da dentro o fuori nei playoff.
È anche diventato l’unico lanciatore nella storia della MLB a realizzare più di una partita da 13 strikeout in postseason.
Il partente di Seattle George Kirby ha tenuto testa a Skubal, concedendo una sola corsa su tre valide in cinque inning, con sei strikeout e nessuna base su ball.
Purtroppo, dopo aver concesso un doppio al Tigers Baez, Kirby è stato sostituito dal rilievo Gabe Speier.
Pochi istanti dopo, Kerry Carpenter dei Detroit Tigers ha subito colpito un fuoricampo da due punti, portando i Tigers avanti 2-1.
Da quel momento, la magia della postseason ha iniziato a sorridere ai Mariners, che non dovevano più affrontare Skubal.
Leo Rivas di Seattle è entrato come pinch hitter al posto di Dominic Canzone e, al suo primo swing in assoluto nella Postseason MLB, ha portato a casa il punto del pareggio con una valida RBI nella parte bassa del settimo.
Ancora meglio? Era il giorno del suo compleanno.
10° inning
Si è arrivati alla parte bassa del 10° inning.
Victor Robles dei Seattle Mariners ha battuto un doppio senza eliminati. Ma i suoi compagni non sono riusciti a portarlo a casa, grazie al rookie dei Detroit Tigers Troy Melton che si è tirato fuori dai guai con una volata, uno strikeout e una battuta a terra.
11° e 12° inning
Carpenter dei Detroit Tigers è avanzato in seconda dopo una valida all’inizio dell’11° inning, approfittando di un passaggio a vuoto del catcher di Seattle Cal Raleigh, il primo della sua stagione. Ma Detroit non è riuscita a concretizzare.
Un’altra occasione per i Tigers è arrivata nel 12° inning con le basi piene, ma il lanciatore dei Mariners Eduard Bazardo è riuscito a uscire indenne dalla situazione.
Il rilievo di Detroit Keider Montero è entrato nella parte bassa del 12° inning e ha concesso la base a Leo Rivas. Poi, tentando di coglierlo di sorpresa in prima, ha sbagliato il pick-off, permettendo a Rivas di avanzare in seconda.
Poco dopo è scoppiata la polemica quando Montero ha colpito Victor Robles. Dopo la revisione, è stato confermato che la palla aveva colpito Robles e non era un foul, così i corridori si sono ritrovati in seconda e terza senza eliminati.
Dopo aver costretto J.P. Crawford a una volata corta a sinistra, Detroit ha realizzato un doppio gioco per chiudere l’inning, portando la partita al 13°, dove i Mariners hanno poi trovato la vittoria.
13° inning
Bazardo è tornato sul monte per la parte alta del 13° inning, dove ha eliminato tutti e tre i battitori al piatto, dando ai suoi Mariners la possibilità di chiudere la partita – e così è stato.
Il partente dei Tigers Jack Flaherty è entrato come rilievo nella parte bassa del 13° inning. Ha iniziato l’inning concedendo due basi consecutive a Cal Raleigh e Julio Rodriguez, ma poi ha eliminato Jorge Polanco per la prima eliminazione.
Successivamente, il potente battitore dei Mariners Eugenio Suarez ha battuto su un doppio gioco che ha mandato la partita al 14°, dove Seattle ha poi avuto la meglio.
14° inning
Con due eliminati nella parte alta del 14°, il partente dei Mariners Luis Castillo è salito sul monte come rilievo per la prima volta in carriera in MLB.
La partita è così diventata ufficialmente la più lunga “dentro o fuori” (per numero di inning) nella storia della Postseason MLB, con oltre 400 lanci totali tra le due squadre.
Flaherty ha continuato a tenere a bada i Tigers per il momento.
I Tigers sono usciti dal 14° inning dopo che il catcher Dillon Dingler ha eliminato Robles nel tentativo di rubare la seconda.
Si è così arrivati al 15° inning, dove i Mariners hanno finalmente conquistato la vittoria.
La partita ha visto l’utilizzo di 15 lanciatori, 472 lanci e un totale di 37 strikeout.
Detroit ha chiuso con 1 su 9 con corridori in posizione punto, Seattle con 2 su 11.
Josh Naylor è stato l’unico dei Mariners a realizzare più di una valida (3 su 4), mentre Kerry Carpenter ha guidato i Tigers con 4 su 5, compreso il suo fuoricampo da due punti.