Altri

Leclerc: "Deluso ma non sorpreso" ed Hamilton: "Non ho estratto il potenziale dalla vettura"

Aggiornato
Charles Leclerc
Charles LeclercTOSHIFUMI KITAMURA/AFP
Il britannico ammette: "Abbiamo scelto due direzioni diverse per l'assetto". Poi Vasseur già proiettato a domani: "Cambierà il vento e Suzuka é una pista molto sensibile al vento".

"Sono deluso per il risultato, ma non sorpreso. Ci aspettavamo delle McLaren molto veloci ed anche la Red Bull. Sapevamo di non poter fare un miracolo. Però ci sono fine settimana nei quali quello che impari é più importante del risultato".

Così, a Sky Sport, Charles Leclerc ha commentato il quarto posto nella qualifica del GP del Giappone. "Oggi non ce n'era di più, spero che ciò che abbiamo provato ieri per la gara mi aiuterà" ha aggiunto il ferrarista.

"Ogni weekend lavoriamo tantissimo, da parte mia non ho estratto tutto il potenziale della vettura - ha commentato Lewis Hamilton, che partirà ottavo - Abbiamo scelto due direzioni diverse per l'assetto. Il suo é andato bene in qualifica, il mio spero che renda in gara", ha concluso.

SAINZ PENALIZZATO DI TRE POSIZIONI PER IMPEDING SU HAMILTON

Vasseur spera in una gara asciutta: "Per noi sarebbe meglio"

"Le previsioni meteo per domani non sono tanto buone, cambierà il vento e Suzuka é una pista molto sensibile al vento". Fredric Vasseur ne ha parlato a Sky Sport, al termine delle qualifiche del Gran Premio del Giappone.

La Ferrari spera in "una gara asciutta, per noi sarebbe meglio" ha aggiunto il team principal. "Eravamo in condizione migliore in Q1 e Q2 - ha spiegato Vasseur - Nel Q3 si trattava di mettere tutto insieme, ma il potenziale sta crescendo, anche se il quarto e l'ottavo posto in griglia non ci soddisfano".