Le McLaren hanno monopolizzato la prima sessione di libere della Formula 1 ad Imola, con Oscar Piastri primo davanti a Lando Norris, in 1'16"545.
Terzo crono per la Williams di Carlos Sainz, poi George Russell su Mercedes. La prima delle Ferrari é quinta con Lewis Hamilton, mentre Charles Leclerc - fino a ieri alle prese con una leggera indisposizione - é dodicesimo.
Tredicesimo Kimi Antonelli con l'altra Mercedes. La sessione si é chiusa con un paio di minuti di anticipo per l'uscita di pista, senza conseguenze, di Bortoleto su Sauber.
Dominio McLaren anche nelle seconde libere, Leclerc sesto
Le McLaren hanno ottenuto i migliori tempi anche nella seconda sessione di prove libere a Imola, dopo aver dominato la prima, in vista del Gp dell'Emilia Romagna di domenica prossima.
Il miglior tempo è stato ancora quello di Oscar Piastri, con 1:15.293, un soffio avanti a Lando Norris (+25 millesimi), mentre tutti gli altri piloti hanno accusato distacchi più ampi, con Pierre Gasly dell'Alpine (+276 millesimi, George Russell (Mercedes, +400) e Max Verstappen (Red Bull, +442) a precedere il primo ferrarista, Charles Leclerc (+475).
Più indietro è rimasto Lewis Hamilton, undicesimo a sei decimi e mezzo, e decisamente staccato Andrea Kimi Antonelli, solo 18esimo a oltre un secondo. Anche nel passo gara le monoposto papaya hanno dato l'esempio, ma in questo caso le Ferrari si sono mostrate più performanti, con entrambi i piloti.
Domani nelle terze libere ci sarà ancora modo di migliorare per le Rosse in vista soprattutto delle qualifiche. Nel finale della sessione è stata esposta bandiera rossa per qualche minuto un'uscita di pista di Hadjar, senza conseguenze per il pilota della Racing Bulls.
Leclerc: "Priorità a qualifica, a Imola è dura sorpassare"
"Le prime prove libere sono state un po' complicate e abbiamo avuto qualche difficoltà, mentre nelle seconde invece siamo riusciti a mettere insieme qualcosa di meglio, ma ci manca ancora della prestazione". Così Charles Leclerc commenta il lavoro compiuto oggi a Imola in vista del Gp dell'Emilia Romagna di domenica prossima.
"Il nostro passo gara è parso discreto ma Imola è un circuito sul quale sorpassare è piuttosto difficile - ha sottolineato il monegasco della Ferrari - e dato che ora il nostro punto debole è la performance in qualifica, sarà dunque questa la nostra priorità in vista di domani".
Valutazione inversa, invece, da parte di Lewis Hamilton, secondo il quale "la prima sessione è stata positiva, il bilanciamento era buono e non sembrava esserci molto da cambiare. E invece le FP2 si sono rivelate più impegnative perché ho fatto fatica a trovare costanza di prestazione - ha affermato il britannico -. Analizzeremo i dati raccolti questa sera ma abbiamo completato il programma, inclusi i long run, quindi abbiamo una buona quantità di informazioni sulle quali lavorare".