Il 39enne, che passerà alla Ferrari la prossima stagione, darà l'addio alla Mercedes sul circuito di Yas Marina, la pista dove ha mancato l'ottavo titolo mondiale nel controverso Gran Premio del 2021.
"Proprio così: la mia ultima gara con la Mercedes AMG F1", ha scritto il britannico sui social media. "Quello che abbiamo costruito insieme in questi anni è storico. La gente dubitava di me quando ho firmato nel 2012 ed eccoci qui ora", ha detto.
"I record che abbiamo infranto, i campionati che abbiamo vinto, tutto questo parla da sé. Non sarà l'ultima volta che ringrazio la Mercedes, ma la preparazione della mia ultima gara con questa squadra mi sta dando alla testa", ha aggiunto.
"È davvero la fine di un'era nella mia vita, nella mia carriera, per la squadra e per la storia della Formula 1. Sono orgoglioso di ciò che abbiamo fatto. Sono orgoglioso di ciò che abbiamo creato e di ogni singola persona che ne ha fatto parte insieme a me", ha confessato.
Immediato il tributo della Mercedes, che ha ricordato la carriera del suo campione con un video sui propri social.
Lewis Hamilton ha vinto 82 Gran Premi, ha conquistato 78 pole position e ha vinto sei dei suoi sette campionati del mondo con la Mercedes, dopo aver vinto il primo con la McLaren nel 2008.
In questa stagione è stato annunciato che il britannico si unirà alla Ferrari nel 2025.
"Il primo incontro con Toto (Wolff, boss della Mercedes) all'inizio dell'anno è stato strano. Il giorno dopo ho portato alcuni membri della squadra a fare paint-ball e loro lo avevano appena scoperto: quel giorno ho preso un sacco di colpi e lividi!" ha ricordato ai giornalisti come la sua squadra ha accolto il cambio di scuderia.
"Un anno molto emozionante"
La sua ultima stagione al volante della "Freccia d'argento" ha avuto diversi alti e bassi, nonostante le vittorie nei Gran Premi di Gran Bretagna e Belgio.
Hamilton è stato superato dal compagno di squadra George Russell e si è lamentato della sua mancanza di ritmo la scorsa settimana in Qatar.
"È stato un anno molto emozionante e non sempre ho controllato le mie emozioni nel modo migliore", ha aggiunto. " Alcuni di voi mi hanno seguito per tutta la carriera", ha detto.
"Avete visto il meglio e il peggio di me e non ho intenzione di scusarmi. Sono umano e non sempre riesco a fare le cose per bene".
Lewis, che compirà 40 anni a gennaio, debutterà in Ferrari nel 2025 dopo 355 Gran Premi in 18 stagioni con McLaren e Mercedes.
Ha al suo attivo sette titoli mondiali, 105 vittorie, 104 pole position, 202 podi e 67 giri veloci, che lo rendono uno dei più grandi piloti di F1 della storia.