Altri

Hamilton saluta la Mercedes: "Non finirà in bellezza, ma darò ancora il massimo"

Aggiornato
Lewis Hamilton e la Mercedes ai saluti
Lewis Hamilton e la Mercedes ai salutiGIUSEPPE CACACE / AFP
Sir Lewis verso l'ultimo GP con la scuderia anglo-tedesca con la quale è diventato il pilota di maggior successo di sempre in F1, vincendo sei dei suoi sette mondiali, 84 delle sue 105 vittorie in gara e conquistando 78 delle sue 104 pole. Dal 2025 sarà Ferrari.

"Non credo che finirà in bellezza. Finirà. Ciò che conta è dare il massimo". Dopo 12 stagioni, Lewis Hamilton non si fa illusioni di poter salutare la Mercedes con un successo, ad Abu Dhabi, prima di passare alla Ferrari nel 2025.

L'ultimo GP dell'anno chiuderà un binomio che ha portato alla scuderia anglo-tedesca otto campionati costruttori consecutivi, sette titoli piloti (sei dei quali grazie ad Hamilton) e 120 Gran Premi.

In questo periodo di tempo, il campione inglese è diventato il pilota di maggior successo di sempre in F1, vincendo sei dei suoi sette mondiali, 84 delle sue 105 vittorie in gara e conquistando 78 delle sue 104 pole. Ma il 2024 per Hamilton é stato frustrante, e lo è diventata ancora di più man mano che si avvicinava alla conclusione, con la crescita del compagno di scuderia George Russell.

Le vittorie a Silverstone e Spa, le prime in due anni e mezzo, non sono bastate a risollevargli il morale: "Quando ha preso la decisione di andarsene, sapevamo che sarebbe stato un anno difficile. È normale - ha detto il team manager Mercedes Toto Wolff - . Ma niente gli porterà via 12 anni incredibili. Quelli rimarranno nella memoria, piuttosto che una stagione o delle gare che sono state particolarmente brutte". 

Il sogno di Carlos

Salutare la Ferrari con il titolo costruttori "sarebbe tutto per me, il modo migliore per dire addio a quella che é stata la mia casa negli ultimi quattro anni, godendomi ogni momento. Sarebbe un congedo perfetto" ha assicurato, a sua volta, Carlos Sainz.

"Però con  21 punti di ritardo da uno dei team più veloci sarebbe una impresa. Non voglio dire che sarà impossibile, ma comunque difficile. Però ci proveremo fino in fondo", ha aggiunto il pilota spagnolo, che l'anno prossimo correrà con la Williams.

Max pensa già alle vacanze

Dalla sia, il campione del mondo Max Verstappen ha sottolineato che "la gara in Qatar dimostra che anche quando le cose non sembrano andare bene, poi possono cambiare. La macchina era più competitiva di quanto poteva sembrare. Vincere per poi andare in vacanza sarebbe bello - ha aggiunto - . Comunque cercheremo di essere competitivi al massimo".

Il campione olandese ha anche commentato la notizia che la F1 correrà a Zandvoort altre due stagioni, per poi uscire dal calendario: "La notizia di Zandvoort mi rende triste, però sono anche fiero di quello che è stato fatto e degli eventi che hanno organizzato. Veder i fan lì mi rende orgoglioso. Intantogodiamoci questi due anni".