Altri

GP di Baku: le Ferrari dettano il passo nelle libere, le McLaren vanno a sbattere

Lewis Hamilton
Lewis HamiltonOZAN KOSE / AFP
Nelle prime libere svettano Hamilton e Leclerc, McLaren attardate a causa di alcuni errori dei piloti. Dietro alle due Rosse ci sono Russell e Antonelli.

Ferrari in evidenza, McLaren attardate. Il venerdì di Baku, dedicato alle prime due sessioni di prove libere, per qualche ora ha rovesciato le gerarchie della Formula 1. A fine giornata Lewis Hamilton ha firmato il miglior crono in 1'41"293, seguito da Charles Leclerc, staccato di appena 74 millesimi.

Nella seconda sessione Lando Norris è finito a muro in curva quattro, ha rovinato la sospensione posteriore sinistra ed è stato costretto a chiudere in anticipo la simulazione di qualifica con il decimo tempo, mentre Oscar Piastri - leader del mondiale piloti e suo compagno in McLaren - non è andato oltre il 12esimo, dopo aver 'baciato' a sua volta le protezioni, ma senza rovinare la macchina.

Hamilton è stato bravo a sfruttare la scia di Leclerc all'inizio del suo giro. Il sette volte campione del mondo, nel team radio con l'ingegnere di pista, ha poi sottolineato che c'erano "alcune buone lezioni da imparare" a proposito del vantaggio della scia e la Ferrari sta valutando di sfruttarla per guadagnare posizioni in griglia nelle qualifiche di sabato. 

Vasseur soddisfatto

A Baku Leclerc ottiene la pole da quattro anni. "È andata piuttosto bene sui long run e sul giro secco. Quello che abbiamo imparato è che non siamo sicuri se sceglieremo le gomme morbide o medie domani e che i muri sono molto vicini alla pista", ha scherzato Fredric Vasseur, team principal della Ferrari.

"Sognare non è una buona cosa, dobbiamo concentrarci su noi stessi. I margini sono minimi, domani saremo tutti molto vicini - ha aggiunto a Sky Sport - È un buon venerdì, ma non sappiamo il livello degli altri. Non sappiamo quanta benzina avevano. Non sarà semplice, dobbiamo limare anche il millesimo. Oggi è andata bene e non potevamo fare meglio".

Dietro le Ferrari le Mercedes, dietro le McLaren e Verstappen

La McLaren ha pagato gli errori di entrambi i propri piloti in quelli che dovevano essere i loro giri veloci. Ma nei run di simulazione in assetto gara Piastri è stato veloce, quindi è prevedibile che il team vicino a vincere il secondo titolo costruttori consecutivo resterà quello da battere nel fine settimana.

Dietro le Ferrari, Mercedes in evidenza con George Russell e Kimi Antonelli; terzo e quarto, davanti a Oliver Bearman della Haas e Max Verstappen della Red Bull.

Anche Russell è stato coinvolto in un incidente, con un violento sovrasterzo alla curva 12, all'uscita del tratto attorno al castello medievale di Baku. La Mercedes ha colpito le barriere, ma la vettura è rimasta indenne. Domani terza sessione dalle 10:30 italiane, qualifiche dalle 14:00.