Max Verstappen ha ottenuto la pole position del GP d'Italia, sul circuito di Monza. In prima fila con l'olandese della Red Bull domani partirà Lando Norris (McLaren).
In seconda la McLaren di Oscar Piastri e la Ferrari di Charles Leclerc, che precede il compagno di scuderia Lewis Hamilton, quinto.
Il britannico della Rossa partirà però in decima posizione domani, penalizzato di cinque posizioni a causa della sanzione arrivata una settimana fa a Zandvoort per non aver rispettato il regime di doppia bandiera gialla in pit-lane prima della gara.
Nonostante fosse già consapevole di questo la Ferrari non è riuscita a "utilizzare" il britannico per favorire il monegasco, sebbene Hamilton si fosse detto disponibile di offrire la sua scia.
Antonelli settimo
E così il giovane italiano Kimi Antonelli (Mercedes) domani partirà in sesta posizione dietro al britannico George Russell, quinto.
Nuovo record della pista per l'olandese
"Questa è una magia? Io ci provo. È una pole fantastica, sono felice. La macchina ha funzionato meglio, è un grande momento per noi".
Non trattiene la felicità Max Verstappen dopo la pole position a Monza, con il nuovo record della pista (1'18"792), davanti alle due McLaren.
"A Monza con così poco carico - aggiunge il campione del mondo alla tv della Formula 1 - è sempre difficile azzeccare il giro, è molto più facile sbagliare una frenata".
Leclerc ci crede: "Possiamo lottare per la vittoria"
"Si poteva gestire diversamente". È il commento sconsolato di Charles Leclerc sulla strategia nel Q3 della Ferrari, che ha preferito non sacrificare Lewis Hamilton (che dovrà scontare cinque posizioni di penalità) per dare la scia al monegasco.
"Il quarto posto - aggiunge il pilota Ferrari - era la migliore posizione possibile sinceramente. Possiamo lottare per la vittoria. Come l'anno scorso. Io e Lewis abbiamo configurazioni un po' diverse: io sono più aggressivo. Vediamo se questa scommessa pagherà".
Vasseur sulla mancata concessione della scia al monegasco
"La scia era un'opzione, ma la decisione giusta era concentrarsi sul giro di preparazione, sul gestire meglio le temperature delle gomme. Il gap con la pole è discreto, non sarebbe cambiato nulla".
Il team principal della Ferrari, Fred Vasseur, smorza le polemiche sulla decisione di non concedere a Charles Leclerc la scia di Lewis Hamilton visto che il sette volte campione del mondo dovrà scontare cinque posizioni di penalità in griglia.
"Leclerc ha chiesto la scia? No - la risposta secca di Vasseur a Sky -, ha capito perché non fosse possibile". Vasseur resta però fiducioso in vista della gara. "Abbiamo un buon passo gara, lotteremo con tutti. Abbiamo la velocità di punta più alta ma non dà punti. Soffriamo un po' in curva e dovremo gestire le gomme".