La Ferrari guidata da Charles Leclerc ha chiuso al comando le seconde libere del GP d'Australia di Formula 1, prima gara della stagione 2025, con il tempo di 1'16"439. Seguono le McLaren di Oscar Piastri (+0.124 millesimi) e Lando Norris (+0.141, migliore delle FP1). Quarto Yuki Tsunoda (Racing Bulls, +0.345). Quinta la Ferrari di Lewis Hamilton (+0.420).
Isack Hadjar (Racing Bulls), Max Verstappen (Red Bull), Nico Hulkenberg (Kick Sauber), Lance Stroll (Aston Martin) e George Russell (Mercedes) completano nell'ordine la Top ten, con distacchi contenuti sotto i nove decimi.
Parola di Fred
Nel GP d'Australia per la Ferrari sarà più difficile la qualifica o trovare il passo gara? "Siamo in buone condizioni in entrambe le situazioni" ha risposto a Sky il team principal Vasseur. "Domani ci sarà molto più grip e la tempetatura salirà. Noi dobbiamo saper prevedere questo aumento" ha aggiunto.
"Charles é più rilassato perché l'attenzione (mediatica, ndr) si é concentrata più su Hamilton e questo é un aspetto positivo per lui. La collobarazione tra loro sta andando molto bene", ha concluso Vasseur.
Leclerc punta alla pole: "Feeling con la vettura buono"
Nella prima giornata di libere a Melbourne Charles Leclerc ha beneficiato "del lavoro di preparazione fatto perché il feeling con la vettura era buono. Ci sono ovviamente cose che dobbiamo migliorare, come sempre, e non sono ancora molto soddisfatto del bilanciamento, ma siamo in una posizione migliore rispetto ai test in Bahrain", ha spiegato il pilota della Ferrari al termine del venerdì.
"C'è ancora qualcosa da trovare in termini di prestazioni, ma questo vale per tutti - ha aggiunto - Queste vetture sono piuttosto nuove per tutti e quindi bisogna spingerle per capire dove si trova esattamente il limite, ma è stato un primo giorno in pista solido. Ora dobbiamo aspettare e vedere come andrà domani, quando spingeremo un po' di più e punteremo alla pole position".
Hamilton prende confidenza: "Fatto dei buoni progressi"
"Oggi è stata una giornata di apprendimento. Ho continuato a comprendere la SF-25, aumentando ancora di più la mia confidenza. Ovviamente quasi tutto è completamente diverso da ciò a cui sono stato abituato per tanto tempo, ma la mia sfida è questa, e la sto affrontando con il massimo dell'entusiasmo". Lewis Hamilton ha commentato così l'esito dei primi due turni delle libere sulla pista di Melbourne, che ha chiuso con il 12mo e quinto tempo.
"Non eravamo del tutto soddisfatti dopo la prima sessione, ma abbiamo fatto dei buoni progressi nella seconda riuscendo a completare anche alcuni long run, per me particolarmente importanti - ha spiegato l'inglese -. C'è ancora da fare sul bilanciamento della vettura e ci lavoreremo durante la notte, inoltre ci manca da trovare un po' di ritmo, ma era prevedibile".
"Si tratta di mettere insieme tutti gli elementi passo dopo passo, massimizzando il nostro potenziale e spingendo il più possibile. Dobbiamo continuare a lavorare sodo e sono fiducioso di vedere quali miglioramenti riusciremo a fare domani", quando si assegnerà la pole del primo GP stagionale.