Lando Norris con la McLaren partirà dalla pole position nel Gp d'Australia, prima gara del Mondiale 2025 di Formula 1. In prima fila, al suo fianco, ci sarà il suo compagno di squadra, Oscar Piastri.
Seconda fila per Max Verstappen, con la Red Bull e George Russell con la Mercedes. Settima e ottava le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Kimi Antonelli ha, invece, chiuso le sue prime qualifiche al sedicesimo posto.
La soddisfazione di Lando
"È il modo perfetto per iniziare il Mondiale. Congratulazioni vivissime al team, hanno fatto un ottimo lavoro per cominciare l'anno come abbiamo concluso quello scorso. La macchina è molto veloce, è stata una bella lotta tra me e Oscar". Così Lando Norris dopo aver conquistato la pole position del Gp d'Australia, prima gara del Mondiale 2025.
"Siamo partiti bene ma domani sarà una gara insidiosa - ha aggiunto il britannico -. Con queste prestazioni è anche difficile fare un giro pulito, mettere tutto insieme, ma sapevo che per stare davanti a tutti dovevo rischiare tanto e senza sbagliare, per fortuna è andato tutto bene".
Vasseur spiazzato
"Non mi aspettavo una McLaren così forte, avevamo tenuto il passo fino alla Q2, ma l'abbiano perso un po' nella Q3, è un peccato. Dobbiamo lavorare, continuare a spingere perchè non siamo alla fine della stagione ma solo alla prima qualifica. E la gara sarà un'altra storia". Così il team principal della Ferrari, Frederic Vasseur, ha commentato ai microfoni di Sky Sport il risultato delle qualifiche.
"Nel complesso nel Q3 abbiamo accusato un gap forte, sette decimi, un divario che è un po' severo per noi. Fino all'ultima sessione siamo rimasti vicini, perchè eravamo a uno o due decimi - ha aggiunto Vasseur -. Se parti dalla quarta fila sarebbe bene domani avere una gara caotica e la pioggia può essere utile in questo senso, ma credo che possiamo rimontare anche con le gomme da asciutto, perché abbiamo visto che il passo gara è buono".
La delusione di Leclerc
"Da stamattina la prestazione non è stata la stessa di ieri, penso di sapere il motivo ma dobbiamo analizzare i dati. Abbiamo fatto delle scelte che non starò qui a commentare. Certo settimo e ottavo posto è sicuramente un risultato deludente, non me lo immaginavo, anche nel peggiore dei casi".
Così Charles Leclerc a Sky Sport sulle qualifiche che "sono solo un punto di partenza. La stagione sarà lunga, è inutile cercare di fare i miracoli domani, importante sarà prendere punti e poco a poco torneremo davanti. Sono sono sicuro che la macchina ha del potenziale".
"Oggi nel Q3 eravamo fuori finestra - ha proseguito il monegasco -, la macchina è cambiata abbastanza rispetto alla Q2, non ho mai trovato il feeling ed era molto difficile guidarla. Per domani ci sono tanti punti interrogativi, anche per quanto riguarda il meteo".
Hamilton positivo
"Sono soddisfatto dei progressi che ho fatto nel fine settimana, giorno dopo giorno abbiamo ottimizzato la vettura, che è migliorata in ogni settore. C'è voluto tempo per abituarmi perchè la Ferrari è molto diversa dalla Mercedes che ho guidato per tanti anni ma alla fine mi sono avvicinato abbastanza a Leclerc, e questo è positivo. Siamo più lontani dai migliori rispetto alle aspettative e dobbiamo capire perchè". Lo ha detto Lewis Hamilton alla fine delle qualifiche.
"Nel Q3 avevo gomme usate e andavano bene fino all'ultima curva poi abbiamo messo le gomme nuove e stavo andando bene, ma poi è girato il vento e il bilanciamento è completamente cambiato. Questo vi ha un po' sorpreso. Comunque sono certo che abbiamo del margine di crescita", ha aggiunto il britannico ai microfoni di Sky Sport.