Altri

F1, seconda giornata di test: Sainz chiude con il miglior tempo, poco dietro c'è Hamilton

Aggiornato
Carlos Sainz
Carlos SainzGIUSEPPE CACACE/AFP
È iniziata la seconda giornata dei test pre-stagione di Formula 1 a Sakhir, con Lewis Hamilton secondo dopo avere chiuso la mattinata di prove con il miglior tempo. Leclerc subito dietro.

Carlos Sainz ha chiuso al comando la seconda giornata di test della Formula 1 in Bahrain. Il pilota della Williams ha girato in 1'29"348.

Secondo Lewis Hamilton su Ferrari (+0.031 millesimi), che era stato il più veloce del mattino, e terza l'altra SF-25 con Charles Leclerc.

Nonostante la pioggia che ha disturbato i test, la Ferrari ha completato complessivamente 129 giri: 45 con Hamilton e 84 con Leclerc.

Nell'ultima parte della giornata l'attenzione si è focalizzata in particolare sulla simulazione gara, dove si é messa in luce la McLaren con Lando Norris.

Le prove in mattinata

Lewis Hamilton con la Ferrari SF-25 ha chiuso con il miglior tempo la mattinata di prove del secondo giorni di test di Formula 1 sul circuito di Sakhir, in Bahrain.

Il britannico, sette volte campione del mondo, ha girato in 1'29''379 e completato 45 giri. Secondo tempo per George Russell sulla Mercedes e terzo per Carlos Sainz con la Williams.

Nel pomeriggio scenderanno in pista la Ferrari di Leclerc, Norris con la McLaren, Antonelli con Mercedes, Stroll con Aston Martin, Doohan con Alpine, Bearman con Haas, Hadjar con Racing Bulls, Bortoleto con Sauber Stake F1 Kick. Red Bull e Williams vedranno impegnati ancora Lawson e Sainz.

Antonelli parla e guida come un esperto

"Il feeling ieri è stato buono, ma oggi proveremo a far ancor meglio". Kimi Antonelli si gode il palcoscenico dei big della formula 1: dopo aver brillato nella prima giornata di test in Barhain, il giovane pilota italiano della Mercedes è pronto ad affrontare la pista in vista dell'esordio mondiale al GP d'Australia.

"Abbiamo iniziato bene - ha detto il diciottenne ai microfoni di Sky -, facendo tanti long run anche se mi sono dovuto abituare al compound delle gomme che è diverso rispetto a quello da gara. Stiamo cercando di capire bene la macchina, ieri abbiamo iniziato la giornata con un buon setup, anche se poi siamo alcune prove fatte non hanno risposto al meglio".

"Anche io a livello di guida, anche vedendo Russell so dove migliorare, però devo dire che con la W16 mi sono trovato bene. Non mi aspettavo di essere subito veloce, però il feeling è stato buono e il long run era molto costante. Poi a Melbourne, in qualifica, si vedranno le vere prestazioni di tutti ma non vedo l'ora di scendere in pista".

La pole a Melbourne sarebbe un sogno: "Ovviamente ci ho pensato ma sono molto realista - ha detto Antonelli -. Sarà tostissima perché tutti i team sembrano essere molto vicini. Voglio prepararmi al meglio possibile. Melbourne mi piace molto, l'anno scorso in Formula 2 mi sono trovato e sarebbe bellissimo. Però mai dire mai, non si sa mai cosa può succedere in qualifica".