Altri

F1: Colapinto sostituirà Doohan all'Alpine dopo solo 6 gare, Briatore: "Necessario ruotare piloti"

Aggiornato
Colapinto correrà per Alpine
Colapinto correrà per AlpinePADDOCKER / NurPhoto / NurPhoto via AFP
L'argentino guiderà per l'Alpine nelle prossime cinque gare di Formula 1 al posto di Jack Doohan, ha annunciato mercoledì la scuderia francese.

La mossa arriva dopo solo sei gare della stagione 2025 e poche ore dopo le dimissioni shock del team principal Oliver Oakes.

La decisione di promuovere Franco Colapinto arriva al per fare meglio del nono posto tra le 10 squadre del campionato mondiale costruttori.

Il pilota francese Pierre Gasly ha raccolto tutti i sette punti della squadra, mentre l'australiano Jack Doohan non è ancora riuscito a piazzarsi nella sua stagione da debuttante.

La posizione di Doohan è stata messa a rischio da Colapinto da quando Alpine ha ingaggiato l'argentino dalla Williams durante l'inverno.

Jack Doohan a sua volta aveva sostituito Esteban Ocon, che ha ottenuto l'unica vittoria dell'Alpine, in Ungheria nel 2021.

"Franco Colapinto sarà abbinato a Pierre Gasly a partire dal Gran Premio dell'Emilia-Romagna, in vista di una nuova valutazione prima del Gran Premio di Gran Bretagna a luglio", si legge in un comunicato del team.

"Jack Doohan rimane parte integrante della squadra e sarà il pilota di riserva di prima scelta per questo periodo". Il Gran Premio dell'Emilia-Romagna si svolgerà il 18 maggio.

Briatore: "Alpine competitiva, turnover piloti in vista del 2026"

"L'auto è competitiva, è migliorata: dobbiamo fare turnover piloti per le migliori valutazioni in vista del 2026". Così Flavio Briatore motiva la scelta del team Alpine di sostituire Jack Doohan con Franco Colapinto nei prossimi 5 Gran premi.

"Dopo aver analizzato le prime gare della stagione, abbiamo deciso di schierare Franco insieme a Pierre Gasly per i prossimi cinque appuntamenti", spiega l'executive advisor, che dopo le improvvise dimissioni di Oakes ha assunto anche il ruolo di team principal. 

"Con distacchi tanto serrati tra i concorrenti come quest'anno e con un'auto competitiva che il team ha notevolmente migliorato in questi ultimi dodici mesi, abbiamo gli elementi che ci hanno portato a capire che è necessario far ruotare i piloti. Sappiamo anche che la stagione 2026 sarà importante per la scuderia e che una valutazione esauriente ed equa dei piloti è ciò che dobbiamo fare quest'anno per massimizzare i nostri obiettivi per l'anno prossimo".

Briatore ha voluto precisare che il team "continua a sostenere Doohan, perché finora in questa stagione ha dato prova di grande professionalità nel suo ruolo di pilota titolare. Le prossime cinque gare ci daranno modo di provare qualcosa di diverso e, dopo questo periodo, valuteremo le varie opzioni".