Altri

Mattia Furlani trionfa nel salto in lungo ai Mondiali di atletica: oro storico per l’Italia

Aggiornato
Mattia Furlani in volo
Mattia Furlani in voloKIRILL KUDRYAVTSEV / AFP
Il ventenne italiano salta 8,39 metri e conquista il gradino più alto del podio a Tokyo, battendo Gayle e Shi Yuhao. È il primo oro azzurro in questi Mondiali, dopo due argenti e due bronzi.

Il giovane saltatore italiano Mattia Furlani, 20 anni, ha conquistato la medaglia d’oro ai Mondiali di atletica leggera nel salto in lungo, grazie a un balzo di 8,39 metri.

Il suo miglior tentativo è arrivato al quinto salto su sei, superando di un centimetro il primato personale e battendo il giamaicano Tajay Gayle (8,34 metri) e il cinese Shi Yuhao (8,33 metri) in una finale molto combattuta, con quattro atleti oltre gli 8,30 metri. Si tratta del primo oro per l’Italia a questi Mondiali di Tokyo, dopo due argenti e due bronzi.

Palmarés importante

Mattia Furlani, nonostante la giovane età, si è ormai affermato come uno dei talenti più brillanti del salto in lungo. Negli ultimi anni ha collezionato podi importanti: secondo agli Europei e ai Mondiali indoor 2024, terzo alle Olimpiadi, e quest’anno ha già conquistato l’oro ai Mondiali indoor di Nanchino con un balzo di 8,30 metri. La sua combinazione di velocità, leggerezza e potenza lo rende un atleta eccezionale.

E dire che la finale non era partita nel migliore dei modi per lui con due salti nulli e un 8,13 metri nei primi tre tentativi. Al quarto salto Furlani ha raggiunto 8,22 metri, prima di realizzare l’8,39 metri decisivo al quinto tentativo, che gli è valso l’oro, superando tutti gli avversari.

Le parole di Mattia

"Non so ancora se è reale, finchè non sento l'inno non ci credo. Stasera è successo qualcosa di magico, abbiamo gestito la gara in modo perfetto, abbiamo aggiustato tutto salto per salto finchè non abbiamo ottenuto questo risultato incredibile".

"Per questo risultato devo ringraziare tante persone, mamma in primis, la mia fidanzata, mia sorella ma tutta l'Italia che mi ha sostenuto. È un anno magico, ma è solo l'inizio".