Arriva la "Legge Sinner": le nuove regole sugli eventi sportivi da trasmettere in chiaro

Jannik Sinner
Jannik SinnerProfimedia

La Gazzetta Ufficiale ha pubblicato l’elenco aggiornato che include, tra l'altro, anche semifinali e finali dei più importanti tornei di tennis e la Conference League con atleti o squadre italiani impegnati. I broadcaster possono decidere quando e su quali canali gratuiti trasmettere.

La lista degli eventi sportivi trasmissibili in chiaro è stata aggiornata. Nelle ultime ore, infatti, è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova classificazione degli eventi considerati di rilevanza pubblica, che devono quindi essere disponibili gratuitamente sui canali dei fornitori di servizi media, anche se non necessariamente in diretta.

Il provvedimento arriva su indicazione dell’AgCom e dopo il lavoro del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il via libera finale del Comitato di contatto della Commissione europea. Tra le novità più importanti, le semifinali e le finali dei tornei del Grande Slam, delle ATP e WTA Finals, dei Masters 1000 e dei WTA 1000, a patto che vi partecipino atleti italiani, rientrano ora nella lista degli eventi in chiaro. Tuttavia, la trasmissione gratuita sarà possibile solo dopo la scadenza dei contratti già in essere con i broadcaster.

Anche la Conference League

Attualmente, Sky ha firmato accordi con ATP e WTA fino al 2028 e con Wimbledon fino al 2030, mentre Discovery (Eurosport) detiene i diritti di Roland Garros fino al 2030 e dell’Australian Open fino al 2031. Lo US Open, invece, è già visibile gratuitamente su SuperTennis. I titolari dei diritti possono decidere se trasmettere direttamente questi eventi sui propri canali free, come TV8 per Sky o Nove per Discovery, oppure sublicenziarli ad altre emittenti.

Per quanto riguarda il calcio, l’aggiornamento include anche la UEFA Conference League, introdotta nel 2021. Come già avviene per Champions ed Europa League, le semifinali e le finali che vedono squadre italiane dovranno andare in chiaro, così come la finale di Coppa Italia.

Lista degli eventi attualmente inseriti

Olimpiadi estive

Olimpiadi invernali

Partite della nazionale italiana ai Mondiali di calcio (tutte e la finale), diretta integrale obbligatoria

Partite della nazionale italiana agli Europei di calcio (tutte e la finale), diretta integrale obbligatoria

Tutte le partite ufficiali della nazionale italiana di calcio

Semifinali e finali di Champions League ed Europa League con squadre italiane

Incontri del Sei Nazioni con la nazionale italiana

Semifinali e finali dei Mondiali di rugby con la nazionale italiana

Semifinali e finali di Coppa Davis e Billie Jean King Cup con squadre italiane

Semifinali e finali degli Internazionali d’Italia con atleti italiani

Giro d’Italia

Mondiali di ciclismo su strada

Semifinali e finali dei Mondiali di basket con l’Italia

Semifinali e finali dei Mondiali di pallanuoto con l’Italia

Semifinali e finali dei Mondiali di pallavolo con l’Italia

Gran Premi di Formula 1 in Italia

Gran Premi di MotoGP in Italia

Festival di Sanremo

Prima della stagione lirica del Teatro La Scala di Milano

Concerto di Capodanno del Teatro La Fenice di Venezia

Lista degli eventi che verranno inseriti alla scadenza degli attuali contratti

Paralimpiadi estive

Paralimpiadi invernali

Semifinali e finali di Conference League con squadre italiane

Finale di Coppa Italia

Finale di Supercoppa di Lega

Semifinali e finali della United Cup con la nazionale italiana

Semifinali e finali dei tornei del Grande Slam con atleti italiani

Semifinali e finali di ATP e WTA Finals, Masters 1000 e WTA 1000 con atleti italiani

Tappe italiane del Tour de France

Finali mondiali di atletica svolte in Italia o con italiani in gara

Finali mondiali di nuoto svolte in Italia o con italiani in gara

Finali mondiali di ginnastica svolte in Italia o con italiani in gara

Finali mondiali di scherma svolte in Italia o con italiani in gara

Finali mondiali di pattinaggio svolte in Italia o con italiani in gara

Finali mondiali di sci alpino svolte in Italia o con italiani in gara

Serata finale dell’Eurovision Song Contest

Prima della stagione lirica del Teatro San Carlo di Napoli


Citazioni